La scelta del Medico di Medicina Generale

Il Distretto Socio Sanitario n. 2 della ASL di Brindisi, con una nota interna ai medici e all’Ufficio anagrafe distrettuale, ha comunicato che i cittadini del territorio di Cisternino possono scegliere il proprio Medico di Medicina Generale anche tra i medici che hanno già raggiunto il numero massimo di pazienti. Con il pensionamento di alcuni […]
A Cisternino APEO regala un sorriso

A Cisternino APEO regala un sorriso è una iniziativa di cui potranno usufruire gratuitamente di un trattamento APEO le persone in terapia oncologica.
Giornata Mondiale del Diabete anche a Cisternino

Il 14 novembre si celebra la Giornata Mondiale del Diabete, istituita nel 1991 dall’International Diabetes Federation (IDF), allo scopo di accrescere la consapevolezza mondiale sul diabete mellito, promuoverne la cura e la prevenzione, tutelando la salute di coloro che ne sono affetti. Per tale ragione Domenica 19 Novembre alle ore 9:30 nei pressi della Torre […]
Cisternino: incontri sulla salute mentale

CISTERNINO: 4 INCONTRI SULLA SALUTE MENTALE Il 10 ottobre si celebra in tutto il mondo la Giornata mondiale della salute mentale. L’obiettivo di aumentare la consapevolezza sui problemi di salute mentale in tutto il mondo e mobilitare gli sforzi a sostegno della salute mentale. In occasione di questa data la nostra amministrazione nel mese di […]
Diabete: a Cisternino consigli e screening gratuito

Diabete, a Cisternino consigli e screening gratuito nella mattinata di domani dalle ore 8:30. Chiunque vorrà potrà fare gratuitamente un controllo della glicemia, pressione arteriosa e saturimetria presso il Teatro Paolo Grassi di Cisternino. Vari esperti parleranno della malattia diabetica: complicanze e i possibili rimedi. La presenza di elevati livelli di glucosio nel sangue (iperglicemia) […]
Apertura di una sede LILT nella provincia di Brindisi

Rilancio della Lilt (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), una sede nella provincia di Brindisi. In una intervista rilasciata al nostro giornale il presidente nazionale, il prof. Francesco Schittulli, ne parla spiegando l’importanza della prevenzione per il buon esito di una patologia oncologica. L’articolo completo lo trovi a pagina 24 del mensile Porta […]
Missione compiuta: i medici di famiglia di Cisternino, al top nell’organizzazione

I medici di famiglia di Cisternino, ancora una volta, hanno dimostrato di essere il top nell’organizzazione e nella gestione della sanità territoriale. In soli tre giorni (8, 9 e 12 aprile), abbiamo battuto tratturi, vicoli e condomini per vaccinare a domicilio la popolazione con problemi sanitari e di trasporto. Una lotta contro il tempo perché […]
Avviso per le vaccinazioni: prenotazione per i soggetti dai 60 ai 79 anni

-Dott. Giovanni Canzio- La Regione Puglia ha stabilito una nuova modalità di prenotazione per le vaccinazioni per i soggetti dai 60 ai 79 anni. In realtà non è una prenotazione che deve fare il cittadino ma solo un’ADESIONE alla vaccinazione già prestabilita per ogni persona come luogo e data. Come fare? Ogni anno di […]
COVID come e quando vaccinarsi – istruzioni per l’uso –

Nel totale caos informativo riguardo la vaccinazione anti-Covid, cerchiamo di fare un po’ di chiarezza (come e quando vaccinarsi) alla luce delle migliaia di richieste che ci arrivano dalla popolazione. Voglio precisare che anche noi medici di famiglia non abbiamo ricevuto indicazioni dirette ma, insieme a voi, rileggiamo l’unico riferimento esistente: il cronoprogramma operativo della […]
Ospedale di Comunità di Cisternino – 21° anno (2000-2021)

–dott. Giovanni Canzio– Con il primo marzo 2021 l’Ospedale di Comunità di Cisternino ha ripreso la sua attività nella nuova sede di via Magellano dopo la lunga parentesi post-Covid. È il primo passo verso la riorganizzazione della struttura del PTA di Cisternino, al momento divisa tra le due sedi, in attesa del trasferimento di molti […]
Apre l’ospedale di comunità di Cisternino

-di GLORIA ERRIQUEZ- La Casa della salute (Ospedale di comunità di Cisternino), oggi 25 febbraio 2021, è finalmente una realtà operativa. Il sindaco Luca Convertini ha ufficialmente consegnato, con una brevissima cerimonia trasmessa in diretta FB, la struttura alla comunità di Cisternino. Dopo tante vicissitudini, a partire dal miracolo compiutosi in tempi record, in piena […]
Chiude il Post-Covid di Cisternino e (forse) aprono l’Ospedale di comunità

Chiude il Post-Covid di Cisternino! La Direzione Generale dell’ASL BR ha così inviato comunicazione ufficiale di disattivazione del Post-Covid di Cisternino a far data da mercoledì 3 febbraio. L’attuale situazione emergenziale correlata alla pandemia con il calo dei ricoveri, la contemporanea apertura dei post-Covid di Mesagne e Ceglie M e la necessità di ottimizzare le […]
Tutto chiuso per il Covid

È arrivata nel pieno della domenica pomeriggio l’ordinanza di chiusura di (quasi) tutte le scuole fino al 5 febbraio. All’ordinanza è seguita la diretta Facebook del sindaco che ha spiegato le ragioni della sua sceltahttps://www.facebook.com/ComuneCisternino/videos/455540142485423/ La situazione è la stessa da un paio di giorni, ma le incessanti richieste dei genitori e le pressioni mediatiche […]
Il focolaio Covid di Cisternino si allarga

Il focolaio Covid di Cisternino. Dopo la chiusura del plesso di scuola dell’infanzia in via Ceglie, saranno chiuse altre classi, una nella scuola media di Monte la Croce e due prime classi della scuola elementare di via Ceglie. Il focolaio Covid di Cisternino quindi si allarga. Alcuni alunni sono risultati positivi e come conseguenza devono […]
Cisternino: la scuola dell’infanzia chiusa per COVID

La scuola dell’infanzia di via Ceglie a Cisternino oggi è rimasta chiusa per Covid. Questa mattina, porte chiuse per 5 classi della materna di Cisternino, secondo le poche notizie trapelate ci sarebbero 3 maestre risultate positive al virus. La dirigente dott.ssa Aurelia Speciale, appena ha ricevuto la notizia ha coinvolto il Dipartimento di Prevenzione della […]
Io mi vaccino

-dott. Giovanni Canzio- Le domande che ci vengono rivolte a ripetizione in questi giorni sono: “Cosa pensate voi medici del vaccino anti-Covid? È sicuro? Dobbiamo farlo?”. Come tutti sanno io sono un grande sostenitore dei vaccini e da sempre. Cerco di spiegare alle persone che è la più grande scoperta della storia della medicina. Il […]
La prima cistranese vaccinata

Si chiama Pamela Puppi ed è lei la prima cistranese ad esser stata vaccinata al Covid. Pamela ha 35, vive a Casalini, non lontano dalla sua famiglia di origine. Ha due bambini e lavora nel Reparto Covid dell’ospedale di Ostuni. Questa mattina è stata una delle infermiere scelte per la prima somministrazione del vaccino. A […]
Verso il vaccino anti COVID

-dott.Giovanni Canzio- Verso il vaccino anti Covid Iniziato il conto alla rovescia per l’inizio della campagna vaccinale anti-Covid con le tre aziende Pfizer, Moderna e Astra-Zeneca ai blocchi di partenza (in ordine di attesa per l’autorizzazione europea) per inondare il mondo occidentale di centinaia di milioni di dosi e porre fine all’incubo pandemico. Inutile negarlo, […]
Cisternino: accreditato l’Ospedale di Comunità

di Gloria Erriquez Accreditato finalmente l’Ospedale di Comunità di via Magellano a Cisternino. Lo ha comunicato poche ore fa il consigliere regionale Fabiano Amati. Una storia iniziata nel mese di aprile scorso, quando in piena pandemia da Covid19, in appena 12 giorni, con un appassionato e frenetico lavoro di squadra, si riuscì a trasformare “ […]
Zero vaccini antinfluenzali

–dott. Giovanni Canzio– Nell’articolo del 4 novembre scorso https://www.portagrande.it/vaccini-antinfluenzali-a-singhiozzo-anche-a-cisternino avevamo denunciato le difficoltà della regione Puglia nella distribuzione dei vaccini antinfluenzali ai medici di famiglia e la mancata informazione sui tempi di consegna. La forte e costante pressione dei pazienti in attesa del vaccino è angosciante. Noi medici veniamo spesso indicati come la causa di […]
Verso il lockdown totale

–dott. Giovanni Canzio– Da domani 11 novembre anche l’ospedale di Ostuni diventa Covid. Tutte le attività ambulatoriali e di ricovero programmate sono sospese, sia in area medica che in quella chirurgica. Ben 83 posti letto Covid: 26 in Medicina, 19 in Pneumologia, 18 in Chirurgia, 20 in Ortopedia. La seconda fase di emergenza ha toccato […]
Cisternino offresi posti letto per pazienti cronici

–dott. Giovanni Canzio– Posti letto per malati Covid Tutti ormai abbiamo compreso che il primo problema di questa pandemia è affrontarla con lo scopo di mantenere bassa la curva dei contagi per ridurre il carico negli ospedali. La cronica mancanza di posti letto nella nostra sanità, falcidiata dalle ripetute chiusure di piccoli ospedali (Cisternino, Fasano, […]
Vaccini antinfluenzali a singhiozzo anche a Cisternino

-Dott. Giovanni Canzio- Vaccini antinfluenzali a singhiozzo a Cisternino Ogni medico di famiglia riceve ogni giorno decine di chiamate da parte di utenti che voglio vaccinarsi contro l’influenza. Dopo aver esaurito in pochi giorni le prime due consegne di vaccini, con particolare indicazione per le persone più fragili e a domicilio, ora siamo costretti a […]
Come sopravvivere ai tempi del COVID

–dott. Giovanni Canzio– Come sopravvivere ai tempi del COVID Dobbiamo affrontare alcuni mesi difficili ma senza paura e con la conoscenza di alcuni comportamenti da adottare. Mi permetto quindi di fornire alla popolazione di Cisternino e a tutti lettori di Porta Grande un vademecum per i casi più frequenti, alla luce delle direttive ministeriali e […]
Arrivano i tamponi rapidi

– dott. Giovanni Canzio– I tamponi rapidi dai medici di famiglia. La notizia odierna è la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado da parte del presidente Emiliano, a quanto pare anche su suggerimento dei pediatri pugliesi. Due gli elementi a favore della chiusura: 1- l’aumento esponenziale dei contagi con l’inizio dell’anno scolastico, con […]
Info COVID per i cistranesi

–dott. Giovanni Canzio– COVID per i cistranesi Il tampone viene eseguito esclusivamente su prenotazione, chiamando il numero 0831 537170 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e giovedì pomeriggio dalle 15.00 alle 17.00, oppure inviando una mail di richiesta a sorveglianza.coronavirus@asl.brindisi.it Il tampone può essere richiesto dal medico di famiglia, dal Dipartimento di Prevenzione […]
Dobbiamo essere tutti positivi

–dott. Giovanni Canzio– È fallito il tracciamento dei positivi perché quest’estate il virus del COVID ha circolato liberamente tra i giovani distribuendosi su tutto il territorio, spesso in maniera asintomatica. Ora, con l’arrivo dell’autunno-inverno, non sarà più possibile fermarlo e quindi sarà necessario chiudersi in una difesa strenua delle persone sensibili e ad alto rischio. […]
Il punto sui vaccini antinfluenzali

–Dott. Giovanni Canzio– Facciamo il punto della situazione riguardo la vaccinazione antinfluenzale 2020-2021. I medici di famiglia hanno ricevuto, lunedì 12 ottobre, un piccolo anticipo di vaccini. Questi per eseguirli ai soggetti fragili e a domicilio (in assistenza domiciliare), in attesa delle dosi utili a vaccinare la maggior parte della popolazione a rischio. La Puglia […]
Post-COVID 2

–Dott. Giovanni Canzio– Il 18 aprile 2020 scrivevo su Porta Grande nell’articolo dal titolo IL DISASTRO DELLA MEDICINA DEL TERRITORIO: “Con la chiusura dei 4 Ospedali di Comunità della nostra provincia (60 posti letto), nati per dare un supporto alla popolazione dopo la chiusura traumatica dei 4 ospedali, abbiamo creato un vuoto assistenziale che, per […]
La paura è il peggior alleato. La temerarietà è il peggior nemico

-dott. Giovanni Canzio- Problemi sanitari, Casa della Salute e Ospedale di Comunità da affrontare a Cisternino Finita l’inquietudine elettorale si torna al quotidiano con due problemi sanitari fondamentali da affrontare per Cisternino. – Il primo è di ordine mondiale e riguarda la gestione autunno-inverno della seconda ondata lunga della pandemia. Il tema su cui prestare […]
La consegna della Casa della Salute

Oggi c’è stata la consegna della Casa della Salute da parte delle ditte esecutrici nelle mani del direttore generale della Asl di Brindisi. Oggi 16 settembre le ditte esecutrici hanno consegnato la rinnovata struttura della Casa della Salute nelle mani del direttore generale della Asl di Brindisi, Giuseppe Pasqualone. Il presidente della Regione, Michele Emiliano […]
Quanti positivi al COVID ci sono a Cisternino?

Quanti positivi al COVID ci sono a Cisternino? È di ieri sera un post dell’assessore Angelo Semeraro che smentisce categoricamente che ci siano 11 nuovi casi di contagio come da voci che circolano in paese. “Anche questa sera, come successo in altre occasioni, corre la voce che ci sono sul territorio di Cisternino nuovi casi […]
La dittatura democratica della salute

–dott. Giovanni Canzio– L’impresa storica di Magellano di attraversare il tempestoso stretto che unisce l’Oceano Atlantico all’Oceano Pacifico nel 1520, sembra meno complessa del trasferimento del PTA (Presidi Territoriali di Assistenza) di Cisternino nel sito che prende il nome dal grande navigatore portoghese. Chiuso il post-Covid nel lontano 30 maggio 2020, con soli 11 ricoverati […]
Sagra del vaccino cistranese e altro

–Dott. Giovanni Canzio– Screening sierologico scuola I vaccini a Cisternino e la Casa della Salute A Cisternino è giunta quasi al termine la campagna di screening sierologico per i dipendenti della scuola. La campagna è organizzata dai medici di famiglia insieme all’ASL BR, all’interno dell’ex Ospedale di Comunità. Siamo stati fra i primi in Italia […]
Parte lo screening COVID-19 per la scuola

–dott. Giovanni Canzio– Dal 24 agosto è partita la campagna di screening del Covid-19 per la scuola per tutti i docenti e personale ATA. Il Ministero della Pubblica Istruzione ha dato comunicazione a tutti gli istituti che il personale può effettuare il test prima dell’inizio dell’anno scolastico presso medici di famiglia o servizi di vaccinazione. […]
VIRUS: L’IMMUNITÀ DI GREGGE NATURALE ANCHE IN ITALIA

–dott. Giovanni Canzio– La Puglia in particolare e la maggior parte delle regioni d’Italia, governo compreso, ha scelto la nuova linea per questo virus, l’immunità di gregge naturale. Dopo il lockdown severo la popolazione è libera di contagiarsi, ammalarsi e immunizzarsi lasciando spazio alle folle notturne, soprattutto di giovani, che interagiscono senza alcun controllo verso […]
News sanitarie: contraccezione di emergenza pillola abortiva e SUPERTICKET

-dott. Giovanni Canzio- News sanitarie contraccezione di emergenza pillola abortiva Molte donne ancora non sanno che la contraccezione di emergenza, ossia la pillola del giorno dopo, è acquistabile in farmacia senza ricetta medica. Esistono due tipi di pillola, una contiene levonorgestrel (Norlevo 1,5 mg) che contiene una sola compressa da assumere entro 72 ore dopo […]
La famiglia degli Ospedali di Comunità cresce

-dott. Giovanni Canzio- Finalmente una bella notizia. La famiglia degli Ospedali di Comunità nell’ASL BR cresce con l’autorizzazione da parte della giunta regionale all’apertura di un nuovo OdC a San Pancrazio Salentino. Il comune, che conta quasi 10.000 abitanti, fa parte del distretto di Mesagne dove è già attivo uno dei quattro OdC insieme a […]
Ecco un vero PTA

Riprendendo il tema dell’agonia del PTA di Cisternino e della sua continua sofferenza in termini di spazi e di servizi, sebbene sia stato il primo istituito nella regione Puglia nel lontano 2012, vorrei mostrare ai lettori di Porta Grande delle foto di un vero PTA che rispecchia i contenuti e i valori che ogni presidio […]
L’agonia del PTA (Presidio Territoriale di Assistenza) di Cisternino

Il PTA di Cisternino (Presidio Territoriale di Assistenza) che sarà allocato nella nuova Casa della Salute in via Magellano non mostra segnali confortanti riguardo al futuro. Mi spiace essere sempre la persona che profetizza scenari negativi, ma la storia insegna che ho avuto ragione riguardo la chiusura dell’Ospedale di Cisternino e successivamente della Lungodegenza. Il […]
Covid19: Rosalba D’Onghia un angelo di Cisternino in corsia

-di Gloria Erriquez- Rosalba D’Onghia, di Cisternino, infermiera del reparto di Neurologia del San Raffaele di Milano è stata in prima linea contro il Covid19 Rosalba D’Onghia, nostra concittadina, si è laureata in Infermieristica all’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano nel novembre 2015. Ha iniziato a lavorare a gennaio 2016 presso l’ospedale San Raffaele nel […]
Perché vaccinarsi contro l’influenza e …

…Perché rispettare nuovi comportamenti sociali l’approfondimento del dott. Giovanni Canzio vaccinarsi contro l’influenza Ricordate le sale di attesa dei medici di famiglia con una ventina di pazienti ammassati o le file ai CUP o agli ambulatori delle ASL? Dimenticatele. I pazienti con febbre, tosse e starnuti nell’ambulatorio del medico di famiglia? Dimenticateli. L’accesso libero alle […]
L’estate Covidiana

Intervista al dott. Giovanni Canzio L’estate pandemia di Covid-19 Rivolgiamo qualche domanda al nostro Caposervizio Salute dott. Giovanni Canzio che in questi mesi è stato un attento divulgatore di notizie riguardo la pandemia di Covid-19. Al momento qual è la situazione clinica della pandemia in Italia e in Puglia? Possiamo veramente sperare in un prossimo […]
Il vaccino anti-COVID-19

Ancora una volta i fatti sembrano smentire gli esperti virologi che hanno calcato le scene degli ultimi mesi: il vaccino anti-Covid-19 potrebbe essere disponibile già nel prossimo novembre. Chi parlava di un anno di attesa, chi di due, chi addirittura ipotizzava tre anni per renderlo disponibile sul mercato, dimostrando di leggere la realtà attuale con […]
Fine pandemia?

Covid 19 fine pandemia Alberto Zangrillo Massimo Clementi Matteo Bassetti Giorgio Cosmacini Giovanni Canzio Charles Darwin Ai tempi di Darwin virus, batteri e DNA-RNA erano entità sconosciute, ma egli riuscì a dimostrare come la sopravvivenza di tutte le specie era strettamente connessa all’adattamento all’ambiente. Se il coronavirus 2019 convive amabilmente con il pipistrello, perché non […]
Che fine ha fatto il coronavirus?

l’evoluzione del coronavirus che fine ha fatto A febbraio, forse a gennaio, qualcuno dice a dicembre, si è insinuato silenziosamente nel nostro tessuto sociale contagiando migliaia di persone senza dichiararsi ufficialmente. Si è mascherato da polmonite influenzale ingannando il sistema sanitario più avanzato del nostro Paese per poi, improvvisamente, divampare e colpire. Poi, come una […]
Chiude l’ospedale covid post-acuzie di Cisternino

Dopo un solo mese di attività chiude l’ospedale post-Covid di Cisternino nella nuova struttura di via Magellano. La pandemia da coronavirus sta finalmente dando ampio respiro alle strutture ospedaliere regionali per cui non vi è più necessità di tenere aperti strutture sanitarie come quella di Cisternino, nate per ricevere i pazienti ancora positivi provenienti da […]
Ripartono gli studi medici anche a Cisternino ecco i protocolli da seguire

Riaprono gli studi medici anche a Cisternino; di seguito i protocolli da seguire per medici di famiglia e pazienti che la Regione Puglia ha indicato a partire da lunedì 25 maggio. – L’attività in studio è svolta prevalentemente per appuntamento, previo contatto e valutazione telefonica del medico riguardo la necessità della visita in ambulatorio. I […]
La medicina statica e dei pronostici

La medicina e il COVID La bella notizia è che l’ultimo paziente della rianimazione del Perrino di Brindisi è stato dimesso; oggi i 36 posti Covid (8 in reparto e 28 nei moduli prefabbricati) sono vuoti. I reparti di medicina generale e di pneumologia sono tornati alla loro attività mentre solo malattie infettive si dedica […]
MEDICI di famiglia di Cisternino

AVVISO Dopo la teleconferenza con i colleghi, noi medici di famiglia di Cisternino abbiamo concordato un avviso per i pazienti che, solitamente in tempi passati si recavano nei nostri studi, alla luce delle comunicazioni Regionali in vigore dal 4 maggio. Molti pensano che tutto torna come prima. Permane invece il rigido divieto di accesso libero […]
Post Post-COVID a Cisternino

Post-COVID a Cisternino Lunedì 4 maggio inizierà una fase nuova per la sanità pugliese: il lento ripristino delle attività sanitarie non di urgenza-emergenza, dopo due mesi di blocco dei ricoveri programmati, delle prestazioni ambulatoriali e assistenziali pubbliche e private. Mentre scrivo (1 maggio), in Regione si sta preparando il programma delle aperture, delle modalità e […]
La statistica una scienza quasi sconosciuta

La dott.ssa Patrizia Soleti ci aiuta a capire cos’è Nostro malgrado in questi ultimi tempi, a causa del COVID-19, abbiamo dovuto confrontarci con la statistica, una scienza che per la maggior parte di noi non va oltre la semplificazione che il poeta Trilussa fa attraverso una sua celebre e simpatica poesia che vi invito a […]
Ospedale di Cisternino: alcuni dubbi, senza polemica!

Il dott. Giovanni Canzio fa alcune precisazioni al suo articolo “Sanità: giù le mani da Cisternino” e che abbiamo pubblicato ieri sul nostro sito. All’articolo del dott.canzio è seguita una replica del consigliere regionale Fabiano Amati e del sindaco di Cisternino Luca Convertini dal titolo “Ospedale di Cisternino, quale futuro?” Oggi il dott. Canzio ha […]
Servizio comunale di ascolto e sostegno psicologico

Emergenza COVID 19 Il Corona Virus, ha radicalmente modificato le nostre vite il nostro modo di rapportarci con gli altri e con i nostri cari, ha ridimensionato i nostri spazi, ha limitato la nostra libertà oggettiva e di movimento, ha cambiato il nostro modo di lavorare con lo smart working, ci ha fatto rivalutare la […]
Inaugurazione del centro Covid a Cisternino

Inaugurazione del centro COVID a cisternino Questa mattina è stata “benedetta” la struttura che ospiterà le persone affette dal Coronavirus, nella fase successiva a quella acuta. In soli 12 giorni è stata allestita la nuova struttura di via Magellano, a cui si potrà accedere anche da piazza dei Navigatori. Nel centro Covid di Cisternino saranno […]
COVID-19 IL PUNTO DELLA SITUAZIONE

Cosa abbiamo imparato in questi due mesi di lotta contro il coronavirus? 1) La sua contagiosità è molto alta, a detta di tutti gli esperti, ma se guardiamo i dati (al 14 aprile), i soggetti contagiati in Italia sono meno di 3 ogni mille persone. L’influenza stagionale, secondo i dati del ministero della Salute, infetta […]
Mascherine dalla Cina per Cisternino

“Sono molto legato a Cisternino. Per me è come se fosse la mia seconda casa. Già dalla prima volta che sono venuto, sono rimasto colpito da questo bel paese e ringrazio immensamente il mio amico di Cisternino che mi ha ospitato perché mi ha dato la possibilità di conoscervi. Un’accoglienza stupefacente, mi sono subito sentito […]
Emergenza coronavirus a Cisternino

Emergenza coronavirus a Cisternino. Da un post pubblicato su facebook il nostro sindaco ci aggiorna con il seguente testo Cari Concittadini,al momento il nostro territorio è interessato da un caso accertato di coronavirus ancora non confermato per le vie ufficiali.Invito ancora con più forza ad osservare alle disposizioni per evitare assembramenti e ad uscire di […]
Misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 – DISPOSIZIONE –

DIPARTIMENTO PROMOZIONE DELLA SALUTE, DEL BENESSERE SOCIALE E DELLO SPORT PER TUTTI. Emergenza da COVID-19 – Emiliano dispone Vista la Delibera del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020, con la quale è stato dichiarato, per sei mesi, lo stato di emergenza sul territorio nazionale relativo al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da […]
Covid 19: la paura di morire, l’approfondimento del dott. Giovanni Canzio

Pubblichiamo la prima parte dell’interessantissimo articolo, l’approfondimento del dott. Giovanni Canzio dal titolo Covid 19: la paura di morire, pubblicato sul numero cartaceo di febbraio 2020. Se Louis Pasteur potesse vederci, penserebbe che, a 125 anni dalla sua morte, l’umanità non sia messa molto bene in tema di epidemie. Scienziato che per primo aprì la […]