A Cisternino Urban Nature 2022, evento promosso dal WWF

A Cisternino Urban Nature 2022, evento promosso dal WWF. Ti piacerebbe avere in casa una pianta come questa? È una felce, potrai portarla via con un piccolo contributo per il WWF grazie al quale saranno realizzati spazi verdi in alcuni ospedali pediatrici. Più di 1.600 sono le piazze italiane dove acquistare una felce in vaso […]
Arriva il freddo a Cisternino

Freddo e neve anche a Cisternino. Secondo alcune previsioni, avremo precipitazioni nevose da sabato pomeriggio fino a domenica con accumuli di 5-10 centimetri.Il freddo proseguirà fino a mercoledì. Le temperature saranno negative (non più fredde di -4) durante la mattina e di notte.Dopo mercoledì la situazione tornerà nella norma di stagione.
Fototrappole in comodato al Comune di Cisternino

Fototrappole in comodato al Comune di Cisternino Con determina del 22 gennaio l’Ager, l’Agenzia regionale per la gestione dei rifiuti, ha comunicato i nomi dei comuni a cui verranno consegnate le fototrappole per la sorveglianza e la repressione delle violazioni ambientali. Il problema dell’abbandono dei rifiuti è forte su tutto il territorio regionale, pertanto a […]
Xylella a Cisternino, altre 11 piante infette

-di Francesco Soleti- Apprendiamo dal sito istituzionale emergenzaxylella.it (Determinazione dell’Osservatorio Fitosanitario n.2 del 20 gennaio 2021), il riscontro di altre 11 piante positive al batterio xylella all’interno del territorio comunale di Cisternino. Gli agri interessati sono zona Pico-San Leonardo (1 pianta), Saettone-Minetto (5 piante) e Monte Pizzuto (5 piante). I cittadini possono informarsi in maniera […]
Neve, disagi e pericoli

Neve, disagi e pericoli a Cisternino I bambini lo sapevano già da ieri sera! Le previsioni erano chiare… Stamattina Cisternino si è svegliata imbiancata dalla neve e qualche disagio subito si è manifestato nella circolazione stradale. Qualche minuto prima della campanella, sul sito del comune di Cisternino è apparso un preavviso di chiusura delle scuole, […]
Xylella, altre 67 piante rilevate infette a Cisternino

Xylella 67 piante infette a Cisternino Le ultime determine dell’Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia individuano parecchi olivi infetti da Xylella nei territori di alcuni comuni della Valle d’Itria. Fortemente coinvolto il territorio di Cisternino, con altri 67 alberi risultati infetti secondo l’ultima determinazione, la n.193 del 21 dicembre. Dalla stessa determina si apprende che la […]
In arrivo ondata di maltempo sul nostro territorio

In arrivo ondata di maltempo sul territorio Nelle prossime ore giungerà sui nostri territori il fronte freddo collegato al minimo depressionario sul Tirreno meridionale. Porterà dell’ulteriore aria instabile, associata a precipitazioni, localmente anche a carattere temporalesco. Queste condizioni si potranno protrarre sino al mattino di domani, seguirà poi un graduale e progressivo miglioramento. Vento sciroccale […]
Xylella, 29 olivi infetti a Cisternino

Apprendiamo da infoxylella.it il riscontro di 29 olivi infetti da Xylella fastidiosa all’interno del territorio comunale di Cisternino. L’area maggiormente interessata è nei pressi di contrada Lamacesare. Poichè il nostro territorio è in “zona di contenimento” si prevede la misura di estirpazione delle sole piante infette. I proprietari dei terreni saranno informati ufficialmente dagli organi […]
A Cisternino rifiuti irregolari, scoppia la polemica

A Cisternino rifiuti irregolari non ritirati Stamattina (24 novembre), come ogni martedì, i cittadini hanno esposto i loro rifiuti non riciclabili, tecnicamente “secco residuo”. Il personale della Gial Plast, però, ha deciso drasticamente di effettuare dei controlli del contenuto. Questo per valutare se fosse compatibile con il tipo di rifiuto da esporre.Tantissimi rifiuti, a dire […]
Raccolta rifiuti nella Gravina di Cisternino e non solo

Come si apprende da un post dell’assessore al Ciclo dei Rifiuti Angelo Semeraro, nella mattinata di ieri (11 novembre) si è proceduto alla raccolta degli abbandoni di rifiuti sui tornanti della strada Provinciale Gravina di Castro nel comune di Cisternino. L’intervento, eseguito con un importante impiego di uomini e mezzi specializzati. È un intervento chesi […]
Dopo il basso Salento, anche nell’alto Salento si diffonde il batterio della Xylella

-di Marzia Galasso- A causa del mancato intervento tempestivo nel blocco del batterio della Xylella nella zona del Basso Salento, inevitabile è stata la sua diffusione nella zona alta che corrisponde alla parte settentrionale della provincia di Brindisi. Sul sito Emergenza Xylella della Regione Puglia sono pubblicate dieci nuove comunicazioni Selge (i laboratori che si […]
Vogliamo lavorare in un paese pulito!

immondizia abbandonata a Cisternino
Allerta meteo forti raffiche di vento anche sulla nostra Cisternino

Allerta meteo in Valle d’Itria. Il maltempo che ha caratterizzato il mese di settembre inaugura anche il primo weekend di ottobre. Il weekend si apre con forti raffiche di vento e precipitazioni a carattere temporalesco, prevalentemente nel territorio salentino. Per tale motivo, già dalla 21:00 di ieri e per le successive 24 ore, la Protezione […]
L’avanzata della Xilella a Cisternino

-di Daniele Sacarafile- Ulivi infetti da Xylella a Cisternino Negli ultimi giorni è accertato un nuovo focolaio di 6 alberi di olivo colpiti dal batterio della Xylella a Cisternino.Le analisi condotte sul materiale vegetale campionato con il nuovo monitoraggio iniziato a giugno scorso. Hanno evidenziato la presenza di altri 6 ulivi infetti a Cisternino e […]
Con “Goccia a te” sono i cittadini a promuovere il risparmio d’acqua attraverso i social

La nuova campagna di Acquedotto Pugliese sostiene un’iniziativa benefica per il Camerun La nuova campagna “Goccia a Te” di Acquedotto Pugliese sostiene un’iniziativa benefica per il Camerun e promuove il risparmio d’acqua. Chiudere il rubinetto mentre ci si lava i denti, selezionare il mezzo carico quando la lavastoviglie non è piena, insaponarsi sotto la doccia […]
Incontri informativi sulle Buone Pratiche agricole e sostenibilità delle aziende

-comunicato stampa- Due appuntamenti del GAL Valle d’Itria per parlare delle buone pratiche agricole e del miglioramento della fertilità del suolo e delle funzioni della sostanza organica 21 E 28 LUGLIO 2020 Quanto ne sappiamo di sostanza organica e dei benefici per le coltivazioni e per l’ambiente? Ne parliamo martedì 21 e 28 luglio prossimi. […]
I segreti delle piante spontanee: la malva

Riscoprire il gusto della semplicità a Cisternino La Valle d’Itria è caratterizzata da terreni molto fertili per la ricchezza in minerali ed è da sempre casa ideale per la crescita di diverse piante spontanee, utilissime sia per l’alimentazione che per le cure e i rimedi naturali, fra queste troviamo la malva. Nella campagna cistranese certamente […]
Il CEA di Cisternino osserva la Natura

Natura Dalla Finestra 2020: collaboriamo con la scienza In questo periodo di lockdown a livello mondiale, in cui si è costretti a restare chiusi in casa e le nostre abitudini sono cambiate, la necessità di occupare il tempo in modo costruttivo e nelle più svariate attività è subito diventata una priorità per tutti. Spesso non […]
Incendiato cassonetto dei rifiuti in c.da Fasola. Ignorante!

dall’ultimo numero di Porta Grande « Quando hai deciso e hai incendiato quel cassonetto dei rifiuti in c.da Fasola, eri sicuramente arrabbiato; magari hai preso una multa e ti scocciava di non trovare mai lo spazio per il tuo sacchetto. Complimenti, sei stato proprio un grandeficiente…! Però lo sai benissimo che nel tuo cassonetto ci […]