3 aprile 2025
3 aprile 2025

san francesco d'assisi pastore e martire

Bicchiere di Platino e Menzione d’Onore per gli Oli Trisole

Si conferma prestigiosa l’annata olivicola 2019 per il Frantolio D’Amico con due premi. In pieno look down, a marzo scorso, arrivò una Gold Medal all’International Biol Prize 2020 per l’Olio Extravergine Bio ottenuto dalla varietà Coratina, varietà  nota per la sua naturale predisposizione all’accumulo di elevati quantitativi di polifenoli. Proprio quest’olio si è riconfermato vincente. […]

L’avanzata della Xilella a Cisternino

-di Daniele Sacarafile- Ulivi infetti da Xylella a Cisternino Negli ultimi giorni è accertato un nuovo focolaio di 6 alberi di olivo colpiti dal batterio della Xylella a Cisternino.Le analisi condotte sul materiale vegetale campionato con il nuovo monitoraggio iniziato a giugno scorso. Hanno evidenziato la presenza di altri 6 ulivi infetti a Cisternino e […]

Incontri informativi sulle Buone Pratiche agricole e sostenibilità delle aziende

-comunicato stampa- Due appuntamenti del GAL Valle d’Itria per parlare delle buone pratiche agricole e del miglioramento della fertilità del suolo e delle funzioni della sostanza organica  21 E 28 LUGLIO 2020 Quanto ne sappiamo di sostanza organica e dei benefici per le coltivazioni e per l’ambiente? Ne parliamo martedì 21 e 28 luglio prossimi. […]

I segreti delle piante spontanee: la malva

piante spontanee la malva

Riscoprire il gusto della semplicità a Cisternino La Valle d’Itria è caratterizzata da terreni molto fertili per la ricchezza in minerali ed è da sempre casa ideale per la crescita di diverse piante spontanee, utilissime sia per l’alimentazione che per le cure e i rimedi naturali, fra queste troviamo la malva. Nella campagna cistranese certamente […]

La giornata mondiale della terra compie 50 anni

È il 22 aprile del 1970 quando viene istituita in una conferenza dell’Unesco a San Francisco, la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Questa giornata nasce per sottolineare la necessità della conservazione delle risorse naturali della Terra, gli ecologisti di tutto il mondo ancora oggi la utilizzano per valutare le problematiche del pianeta: […]

Emiliano firma l’Ordinanza per agricoltori e allevatori

Finalmente, dopo varie richieste di ANCI Puglia e di molti sindaci pugliesi, il governatore Emiliano con Ordinanza del Presidente della Regione Puglia n. 209 del 17.04.2020, ha disciplinato lo svolgimento in forma amatoriale di attività agricole e di conduzione di allevamenti di animali. Altre regioni come il Lazio, la Toscana e la vicina Basilicata avevano […]