2 aprile 2025
2 aprile 2025

san francesco d'assisi pastore e martire

ITRIA Football Club Cisternino inizio con il botto

ITRIA Football Club Cisternino inizio con il botto. Un’Itria che parte con il piede giusto, all’insegna del bel gioco, dei risultati e dei suoi giovani talenti. Dopo la sconfitta nell’esordio contro la Lazio, con un amaro 2-1, dopo una partita interpretata bene e con errori in fase finalizzativa, la formazione allenata da Bruno si è rialzata subito con una convincente vittoria al PalaSport Vigna Marina di Fasano.

6-3 ai siciliani del Melilli e grande festa nella nuova casa a tinte giallorossoblu. Dopo il primo acuto casalingo, è arrivata poi la grande vittoria contro l’Academy Pescara, in cui l’Itria è riuscita anche a rialzarsi dopo essere stata sotto nel punteggio.

ITRIA Football Club Cisternino
ITRIA Football Club Cisternino
Tutto questo, ovviamente, all’insegna di un progetto che mette in vetrina i propri ragazzi, i quali acquisiscono sempre più minutaggio, ormai come componenti di una formazione consolidata che ogni anno arricchisce con nuovi tasselli. Il portiere Marco Pernarella, classe 2004, e l’Italo-Marocchino Yamoul Fadh, classe 2002, sono i nuovi componenti della banda di mister Bruno. Adattati subito al nuovo gioco, hanno contribuito attivamente agli ottimi risultati di questo inizio di stagione.

Ogni anno, un nuovo capitolo. All’insegna dell’innovazione e dell’espansione, questa stagione sarà la prima del futsal femminile iscritto ad un campionato della federazione. Ai nastri di partenza della Serie C pugliese, le nostre ragazze hanno intrapreso questa nuova avventura, per un progetto che il team porta avanti da anni e che prevede ancora novità, con la consapevolezza che ogni traguardo richiede una sfida, in un ciclo continuo all’insegna dell’ambizione..

Grande accoglienza anche al Pala VignaMarina. Il nuovissimo impianto nel comune di Fasano si adatta alla perfezione al prestigio del campionato ed ha visto una grande affluenza per il primo impegno della stagione, coinvolgendo addetti ai lavori, appassionati e tante famiglie con bambini entusiasti di assistere ad un evento del genere. L’Itria disputerà le proprie partite casalinghe di venerdì sera ed eccezionalmente la domenica pomeriggio, permettendo così a chiunque di poter vedere la partita, conciliando con i propri impegni lavorativi e concedendosi il giusto svago dopo un’intensa settimana, ricordandosi il bello di appartenere ad una comunità.

La roccaforte del settore giovanile rimane però il PalaTodisco di Cisternino, dove ogni giorno accorrono centinaia di ragazzi per vivere il proprio sogno. Dopo la finale scudetto under 15, la stagione alle porte rappresenta un altro anno di sport, di divertimenti e di sogni alimentati dalla professionalità e la passione dei tanti collaboratori che si occupano del progetto Itria e se ne curano minuziosamente.

Novità palestra: da ottobre, inoltre, aperta anche una palestra all’interno del PalaTodisco, che insieme alla scuola calcio per adulti, si va ad aggiungere a quelle iniziative improntate a includere la comunità e a far capire che la nuova società del presidente Daniele Perrini punta sul coinvolgimento e sull’appartenenza, credendo che le risorse umane sono il punto di forza del nostro territorio.

Ci aspetta ancora una stagione lunghissima, che non sappiamo dove ci condurrà, tra insidie e grandi sfide, con il sole della nostra gioventù che continua a investirci di una luce radiosa e forte, che è il cuore pulsante di quello che è ormai un vero e proprio mondo Itria.

Donato Pinto