Cisternino in festa, il Carnevale 2025 tra sfilate, spettacoli e tradizione.
Il Carnevale 2025 di Cisternino ha confermato ancora una volta il suo spirito comunitario, regalando ai cittadini un evento straordinario. Martedì 4 marzo, il centro storico è stato animato dalla sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati, seguita dalla premiazione e dall’atteso “Processo a Carnevale” in dialetto. Ma la festa non finisce qui: domenica 9 marzo sarà recuperata la giornata persa a causa del maltempo del 2 marzo, con un’ulteriore occasione per vivere l’atmosfera carnevalesca tra sfilate, spettacoli e musica dal vivo.















La sfilata del martedì grasso ha visto la partecipazione di otto carri allegorici, con il carro capofila seguito da sette Ape Car allestiti con scenografie spettacolari. Il tema scelto per quest’anno è stato “Il sogno e il mondo delle favole”, un viaggio tra storie tradizionali e racconti inediti, realizzati con passione da volontari e artisti locali.


I carri più applauditi sono stati:
- “Robin Hood e gli amici arcieri”, con una scenografia che evocava la foresta di Sherwood;
- “Seconda stella a destra”, omaggio al mondo di Peter Pan, con un suggestivo veliero e personaggi iconici;
- “I Fastidiosi Fabula Castrum”, “Alice nel Borgo delle Meraviglie”, “Cenerentola al ballo”, “La biblioteca delle fiabe”, “La Carica dei 101” e “Il Mago di Oz”, tutti caratterizzati da una cura artigianale nei dettagli e dall’entusiasmo dei partecipanti.
A rendere ancora più coinvolgente la sfilata, i gruppi mascherati che hanno accompagnato i carri, tra cui gli Arcieri, che hanno trasportato il pubblico in un’atmosfera medievale, e il Grillo Parlante, simbolo dell’universo fiabesco.












Le premiazioni e la giuria
Al termine della sfilata, sono stati assegnati i riconoscimenti ai migliori partecipanti della giornata. Alla cerimonia erano presenti il Vice Sindaco Roberto Pinto e l’Assessore alla Cultura Annalisa Canzio, che ha sottolineato l’importanza del Carnevale come evento di comunità, basato sul volontariato e sulla gratuità del contributo di tutti.
Ecco i vincitori:
- Maschera più bella: Sandra Sicilia
- Maschera più originale: Vita Sciavilla
- Gruppo mascherato più bello: Arcieri e Grillo Parlante
- Coppia più bella: i proprietari dei cani della Carica dei 101
- Famiglia più bella:
- Famiglia In fondo al mar
- Famiglia Peter Pan/Capitan Uncino (Fam. Pepe-Amati)
- Bimba e bimbo più belli: principessa e principe (nomi non specificati)
La giuria era composta da personalità del mondo culturale e giornalistico locale:
- Renza De Cesare (Presidente della Consulta Pari Opportunità)
- Annalaura Punzi (Presidente della Consulta Cultura)
- Gloria Erriquez (redattrice di Porta Grande)
- Mario Saponaro (direttore di Porta Grande)
Le dichiarazioni degli organizzatori
Durante la premiazione, l’Assessore alla Cultura Annalisa Canzio ha rilasciato una dichiarazione sull’importanza e l’unicità del Carnevale di Cisternino:
“Anche nel 2025 il Carnevale di comunità si è rivelato un’esperienza bellissima. Fin dalla prima riunione si è scelto di mantenere quella che è la caratteristica distintiva del nostro Carnevale: gli Ape Car. Quest’anno erano otto i carri partecipanti, con un carro capofila seguito da sette Ape Car.
Il tema scelto per questa edizione è stato il sogno: la possibilità di vivere, anche solo per un momento, nel mondo delle favole, dalle storie più classiche a quelle mai raccontate.
La particolarità del nostro Carnevale è la sua autenticità: tutto è realizzato da volontari, in modo completamente artigianale e gratuito. È un evento che unisce la comunità, con la partecipazione attiva di associazioni locali, tra cui l’associazione capofila Ideando, che insieme a molte altre ha reso possibile questa edizione.
Domenica 9 marzo ci rivedremo ancora in piazza per una nuova giornata di festa: dalle 11:30 la sfilata animerà il centro storico fino al pomeriggio, accompagnata da un’area food e drink per tutti i partecipanti.”
Anche Cosimina D’Errico, presidente dell’Associazione Ideando, ente capofila dell’organizzazione, ha voluto esprimere la sua gratitudine a tutti coloro che hanno reso possibile il Carnevale 2025, sottolineando il valore del lavoro di squadra e l’importanza di coinvolgere l’intera comunità in un evento che appartiene a tutti.
Gran finale domenica 9 marzo: programma della giornata
Dopo il successo del martedì grasso, il Carnevale 2025 si chiuderà domenica 9 marzo, con il recupero della giornata inizialmente prevista per il 2 marzo. Il programma prevede:
🎭 Sfilate dalle 11:00 alle 17:00 per le vie del centro storico
🎶 Concerto dell’orchestra Vitino Zizzi alle 12:00 in Piazza Marconi, con food & drink
🎭 Spettacolo teatrale “Un Trerruote da favola” di e con l’Annona, alle 16:00 in Corso Umberto
Un Carnevale che unisce tradizione e comunità
L’edizione 2025 del Carnevale di Cisternino si conferma un evento imperdibile, capace di coinvolgere tutta la cittadinanza grazie alla passione e alla dedizione di volontari, associazioni e istituzioni locali.
L’invito è aperto a tutti: ci vediamo domenica 9 marzo per un’ultima giornata di festa, colori e divertimento! 🎭✨