Cisternino: il Carnevale 2025 tra sfilate, spettacoli e tradizione

Cisternino in festa, il Carnevale 2025 tra sfilate, spettacoli e tradizione. Il Carnevale 2025 di Cisternino ha confermato ancora una volta il suo spirito comunitario, regalando ai cittadini un evento straordinario. Martedì 4 marzo, il centro storico è stato animato dalla sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati, seguita dalla premiazione e dall’atteso “Processo a Carnevale” […]
San Valentino e la violenza: un tema attuale da affrontare insieme

San Valentino e la violenza: un tema attuale da affrontare insieme San Valentino è il giorno dell’amore, ma non per tutti. Troppo spesso, tra le notizie di cronaca, troviamo storie di violenza che si consumano proprio tra chi avrebbe dovuto amarsi. Femminicidi, violenze domestiche, stalking: fenomeni che ci interrogano, che ci chiamano a una riflessione […]
Festa della lettura a Cisternino: un Incontro di generazioni

Il 19 ottobre, Cisternino ha vissuto una giornata indimenticabile grazie alla festa della lettura, un evento che ha saputo coinvolgere e unire le generazioni in un abbraccio culturale straordinario. I ragazzi delle scuole secondarie e primarie, pieni di entusiasmo e voglia di condividere, hanno dato vita a tre postazioni nei luoghi più suggestivi del paese: […]
A Cisternino si parla dei Borghi del Mediterraneo

Si è aperta oggi, 27 settembre 2024, l’8^ Conferenza Internazionale dei Borghi più Belli del Mediterraneo, con una serata dedicata all’accoglienza delle delegazioni di Albania, Croazia, Malta, Slovenia e Tunisia. Le delegazioni di Palestina e Libano, a causa del conflitto in corso e della mancanza di autorizzazioni, non hanno potuto partecipare, ma sono state ricordate […]
Prolo …. Colorfest, per la prima volta a Cisternino

Prolo Colorfest, per la prima volta a Cisternino. Si terrà domenica 22 settembre il primo “Festival dei Colori” promosso dalla Proloco “Cisternino in Valle d’Itria” per salutare in allegria l’estate 2024. L’evento si terrà presso il parcheggio di via Clarizia a partire dalle 16.30 e si propone di far divertire giovani e famiglie con tanta […]
Penne Libere Festival 2024: un orgoglio per Cisternino e la Valle d’Itria

Penne Libere Festival 2024: orgoglio per Cisternino e Valle d’Itria. Settembre si avvicina e con esso un evento che promette di mettere Cisternino e tutta la Valle d’Itria sotto i riflettori nazionali e internazionali. Il *Penne Libere Festival 2024, che si terrà il 13 e 14 settembre, sarà molto più di un semplice festival: sarà […]
La festa dei santi patroni di Cisternino Quirico e Giulitta

La festa dei santi patroni di Cisternino, Quirico e Giulitta, rappresenta un momento fondamentale per la comunità, caratterizzato da una profonda devozione religiosa e un vivace spirito comunitario. Quest’anno, la celebrazione ha suscitato un dibattito acceso tra i cittadini, dovuto principalmente a due cambiamenti significativi: il trasferimento della cassarmonica e la celebrazione della Messa all’aperto. […]
Pro Loco cerca operatori

La Pro Loco di Cisternino cerca operatori. Da anni la “Pro Loco in Valle d’Itria” di Cisternino si occupa di progetti atti a far conoscere il nostro territorio, non da ultima l’iniziativa “Tesori Nascosti”, che ha visto la presenza di diversi gruppi e associazioni nel nostro paese. Per garantire una maggiore attività e crescita del […]
Banda del comprensivo di Cisternino a Verona

Banda del comprensivo di Cisternino strepitosa a Verona. Primo premio assoluto con un punteggio di 98/100 per la Banda I.C. di Cisternino all’8° “Concorso nazionale Scuole in Musica Città di Verona”, tenutosi in una delle più prestigiose location della città scaligera, il Palazzo della Gran Guardia in piazza Bra, difronte all’Arena. «I nostri ragazzi hanno […]
FAI- Fondo per l’Ambiente Italiano a Cisternino

FAI- Fondo per l’Ambiente Italiano a Cisternino. COMPLESSO OSPEDALIERO DELL’EX CONVENTO E CHIESA DEI CAPPUCCINI A CISTERNINOGIORNATE FAI DI PRIMAVERA 23 – 24 MARZO 2024 Progetto di educazione alla cittadinanza attiva Apprendisti Ciceroni®Raccontiamo il nostro TerritorioLICEO DI CISTERNINO “DON Q. PUNZI” Il FAI- Fondo per l’Ambiente Italiano è una fondazione nazionale, senza scopo di lucro, […]
Curruculando a Cisternino: gli eventi di Pasqua

Curruculando a Cisternino: gli eventi di Pasqua a cura della Pro Loco (dal 28 marzo al 2 aprile) Una settimana di eventi legati alle tradizioni locali di Pasqua, con laboratori per i più piccoli, mostre, racconti, spettacoli teatrali, show cooking e musei a porte aperte. È la settimana di Pasqua organizzata dalla Pro Loco di […]
Fra musica e poesia

Fra musica e poesia a Cisternino. Venerdì 15 Marzo ore 20:30, presso la Biblioteca comunale, si terrà un incontro organizzato dal Club Rotaract e Rotary Ceglie Messapica Terra dei Messapi nel quale si potrà ascoltare la musica del giovane Alex Natola. Natola è musicista, allievo del conservatorio di Monopoli e concorrente del concorso canoro Giovani […]
Donne: 150 anni di coraggio

Donne: 150 anni di coraggio. “Il coraggio delle donne” è il tema di cui si parlerà venerdì 13 ottobre a Cisternino. L’idea parte dalla lettura del romanzo appena uscito, “La brigante bambina”, scritto da Pino Aprile ed edito da Pienogiorno. L’appuntamento è alle ore 18,30 nella sala consiliare di Cisternino. Il protagonista principale della serata […]
Pino Aprile presenta “La brigante bambina” a Cisternino

Il giornalista e scrittore Pino Aprile presenta a Cisternino il suo ultimo libro: “La brigante bambina”, edito da Pienogiorno, per la rassegna “Donne: 150 anni di coraggio”, Luisa ha sedici anni, è vivace, appassionata, gran conoscitrice dei poteri delle erbe, atavicamente allergica al sopruso. Capelli folti, lunghi sulle spalle, occhi grandi color della terra bagnata, […]
Tre appuntamenti da non perdere per i festeggiamenti dei Santi Quirico e Giulitta

Entrando nel vivo dei festeggiamenti in onore dei Santi Quirico e Giulitta, ricordiamo all’intera comunità di Cisternino tre appuntamenti da non perdere: Santi Quirico e Giulitta DOMANI, MERCOLEDI’ 2 AGOSTO 2023, h.20.00, in Piazza Garibaldi, l’Orchestra di Fiati “Vitino Zizzi”, diretta dal m° Donato Semeraro, presenta: “UN FILM, UNA MUSICA…Omaggio a Ennio Morricone”. GIOVEDI’ 3 […]
Quartetto Spirito Veneziano: concerto a Cisternino

Si terrà sabato 29 luglio 2023 alle Ore 21 nella chiesa Chiesa Matrice San Nicola di Cisternino il concerto Quartetto Spirito Veneziano. Il Quartetto Spirito Veneziano è composto dalle Maestre Barbara Luisi violino Anna Piani violino Mari Arutiunian viola Nika Tamoian violoncello I brani che interpreteranno sono: Franz Joseph Haydn (1732-1809) Quartetto per archi in sol […]
A “Coco-Pïgnète” giochi tradizionali per tutti i bambini

A “Coco-Pïgnète” giochi tradizionali per tutti i bambini. Pro-Cisternino: una Pasqua divertente per i nostri bambini. Siete pronti a far divertire i vostri bambini? L’associazione Pro-Cisternino anche in queste festività vuole assicurare divertimento certo.Martedì 11 aprile alle ore 16:00 In corso Umberto, in collaborazione con i Salesiani di Cisternino e il mensile Porta Grande e […]
Cisternino nella Costituzione con i Lagravinese

Cisternino nella Costituzione con i Lagravinese – di Maria Rosaria Acquaviva – Il 75esimo anniversario della Costituzione è celebrato a Sanremo, nella prima serata del Festival della cultura musicale popolare, con la partecipazione del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e con un monologo di Benigni, che ha ricordato la bellezza della nostra Carta costituzionale. Vera opera […]
Ostuni chiede con una petizione il libero accesso al Santuario di S. Biagio in Rialbo

Ostuni e il santuario di S. Biagio. ANNO XVII – NUMERO 4 (202) aprile 2022 – di Maria Rosaria Acquaviva – Ostuni si mobilita per S. Biagio, il suo Santo protettore più antico, e per la fruibilità del relativo Santuario sui Colli di Rialbo. Infatti promuove una petizione con una raccolta firme – ancora aperta, […]
Domani mi sveglio presto libro di Davide Simeone al Calib

Domani mi sveglio presto il libro di Davide Simeone al Calib. Roberto ha trentasei anni, un lavoro part-time in una lavanderia a gettoni, e non riesce a riprendere in mano la sua vita da quando Ludovica, la donna che ama più di ogni altra cosa al mondo, è scomparsa in un incidente stradale. Camilla è […]
Cisternino secondo Nino: mostra fotografica alla Torre Civica

Domenica 14 agosto, alle ore 19, presso la Torre civica, si inaugurerà la mostra fotografica “Cisternino secondo Nino” alla presenza del sindaco Enzo Perrini e del fotografo Antonio Marangi, meglio conosciuto nel mondo social come Antonio Marangi detto Nino. Da anni Nino, un hobbista appassionato diventato ormai professionista, non solo ci ha pian piano abituati […]
Franco Galeoni, il compositore “ritrovato” di Cisternino

Franco Galeoni il compositore di Cisternino. Un soldato durante la Prima Guerra Mondiale perse la voce per lo scoppio di una granata ma riacquistó la parola suonando la Bohème di Puccini. Era un importante compositore di Cisternino ora riscoperto. Leggete l’articolo completo a pag. 27 su Porta Grande di aprile.
Donne e caporali: Gianna Caroli, guerriera per caso

“Donne e caporali” è l’ultima pubblicazione data alla luce dal Laboratorio della Memoria, condotto dall’Università Popolare Auser. La penna di Gianna Caroli raccoglie la somma di tante storie che si riferiscono ad un’unica grande storia: la lotta al caporalato. L’intervista completa la trovi a pagina 28 del mensile Porta Grande di Febbraio 2022.
Liceo Punzi: “Pandemia e distrurbi psichici negli studenti”

Il 14 gennaio, presso il liceo Punzi, si è parlato di pandemia e distrurbi psichici negli studenti, attacchi d’ansia, crisi di panico e altre ripercussioni negative che la pandemia da Covid 19 ha causato negli studenti, compromettendone anche il percorso formativo. Il seguito dell’articolo sul numero di febbraio di Porta Grande a pag.32.Buona lettura.
Olocausto: “Oggi come ieri… non dimentichiamo”

L’associazione APS Ideando ha organizzato, per il 27 gennaio, ricorrenza internazionale per commemorare le vittime dell’Olocausto, una diretta FB sulla pagina Jan-net, per riflettere su una delle pagine più tristi della nostra storia… Il seguito dell’articolo “Oggi come ieri… non dimentichiamo” è sul numero di febbraio di Porta Grande a pag.27. Buona lettura.
CARAFA il sigillo del Cristo Velato fa tappa a Cisternino

Nel suggestivo e inedito scenario del Cimitero Vecchio di Cisternino (sito in via Martina Franca , 47) si terrà, venerdì 10 settembre alle ore 19.00, la presentazione del nuovo romanzo di Alfredo De Giovanni dal titolo “Carafa, il sigillo del Cristo velato. L’evento, promosso dalla “Biblioteca di comunità” di Cisternino, progetto realizzato dall’associazione di volontariato […]
Asia Estrema il percorso solitario nel Sud-est asiatico di Gaetano Appeso

Questa sera in Corso Umberto, (giovedì 22 luglio) alle ore 19:30 si terrà la presentazione del libro “Asia Estrema” di Gaetano Appeso. L’autore, Gaetano Appeso, Ufficiale della Marina Militare, racconterà la storia del suo percorso solitario nel Sud-est asiatico. Terra di meraviglie e sventure, Appeso, grazie alla moderazione del direttore del nostro giornale, Mario Saponaro, […]
L’ora di lezione. Una lucida e chiara denuncia della nostra scuola

-di Franca Simini- Nel 2014 lo psicanalista Massimo Recalcati pubblicava un libro molto interessante sulla scuola: L’ora di lezione. Per un’erotica dell’insegnamento (Einaudi, Torino). Quel libro, già sette anni fa, era una lucida e chiara denuncia della nostra scuola che, così, presentava: Non respira, non conta più nulla, arranca, è povera, marginalizzata, i suoi edifici […]
Lo scambio del libro a Cisternino, un divertente gioco per appassionati della lettura

È in corso la prima settimana (dal 14 al 19 dicembre) dell’iniziativa ‘U scambië dù lìbbrë (Lo scambio del libro) promossa da Marisa Parisi della libreria/caffè Calib di Cisternino. Chi partecipa dovrá acquistare un libro la cui storia aderisca al tema proposto mensilmente. Dovrà scrivere una brevissima frase, su un bigliettino da inserire nel libro, […]
LA FONTANA SI RACCONTA 100 anni dal primo zampillo d’acqua a Cisternino

100 anni dal primo zampillo d’acqua a Cisternino In collaborazione con il comune di Cisternino, l’Acquedotto Pugliese, l’associazione Urbieterre e il gruppo di lavoro formato da Giuseppe Losavio presidente dell’ass.Urbieterre, Francesco Soleti, Franco Paolucci, Filomena Vignola e Angela Luigia Loparco, si terrà una manifestazione in ricordo della prima fontanina a Cisternino. Il giorno 8 ottobre, […]
“Decollare controvento. Cronache della galassia Puglia”

“Decollare controvento Cronache della galassia Puglia” scritto da Luigi Triggiani (esperto di marketing e organizzazione, sul passato, presente e futuro economico della Puglia analizzando il processo di trasformazione innescato dalla pandemia) e Luciano Sechi (giornalista). Edito dalle Edizioni dal Sud sarà presentato domenica 27 a Cisternino alle 11 presso il Centro per migranti “Padre Massimiliano […]
A Cisternino “Novecento” con Carlo Dilonardo

CISTERNINO: domenica 6 settembre Novecento, di Alessandro Baricco, con Carlo Dilonardo chiude la stagione teatrale del Comune di Cisternino realizzata in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese e in scena sul palco allestito nel piazzale antistante il Teatro Paolo Grassi. A chiuderla il prossimo 6 settembre sarà Novecento, il famoso monologo di Alessandro Baricco, sarà Carlo Dilonardo, che ne cura anche la regia. Novecento narra la singolare storia […]
Tre giorni di Workshop “Stare” con Gabriele Vacis

Per gli iscritti ingresso gratuitoalla prima di “Zvi Zvi Rosa Luxemburg” Tre giorni di workshop con Vacis Domande di partecipazione fino al 10 settembre per l’appuntamento formativo all’Abeliano di Bari, dal 18 al 20, con Gabriele Vacis, regista e drammaturgo, direttore della scuola per attori dello Stabile di Torino e fondatore dell’Istituto di pratiche teatrali […]
Guida all’analisi sensoriale: presentazione del libro di Greggio, Guarini e Maggi

Giovedì 13 agosto la Pro Loco Cisternino in Valle d’Itria in collaborazione con la redazione di Porta Grande ha promosso un evento culturale. La serata ha visto la presentazione del libro, Guida all’analisi sensoriale, di Marco Greggio, Cosimo Damiano Guarini e Giuseppe Maggi. Presentazione del libro e intervista agli autori a cura del direttore di […]
“Le camminate di Paolo” sono dedicate al nostro amico Paolo Friz

-Comunicato Stampa- Siamo un gruppo di amici di Brindisi /Cisternino che per il nono anno sta organizzando il un trekking someggiato senza scopo di lucro. I nostri viaggi si chiamano “Le camminate di Paolo”, e sono dedicati al nostro amico Paolo Friz, venuto a mancare 10 anni fa, perchè da lui è nata questa idea […]
A Cisternino Ferragosto con musica dai tetti e spettacoli sotto le stelle

IL PROGRAMMA FINO AL 19 AGOSTO Il cielo protagonista dei giorni clou dell’estate con i concerti dall’alto del Genera20 (10-15 agosto) e le osservazioni astronomiche del MasserItria Fest (12). Il prossimo weekend i primi due fuori programma con il concerto dei Musici Pugliesi in Tour (7) e la danza di upRisingUp (8) e il primo […]
Liceo Polivalente Statale Don Quirico Punzi: bilanci e innovazione raccontatici dal dirigente scolastico Giovanni Mutinati

-a cura di Mario Saponaro e Galasso Marzia– Seppur si è nel mese di agosto e di scuola non si dovrebbe ancora parlare, noi di «Porta Grande» vogliamo fare una chiacchierata col dirigente scolastico Giovanni Mutinati del Liceo Polivalente Statale Don Quirico Punzi di Cisternino al fine di valutare il bilancio dell’anno scolastico appena trascorso […]
Opere pittoriche di Adriana Notte donate al comune di Cisternino

Adriana Notte le sue opere al comune di Cisternino. Ieri sera (4 agosto) è stato presentato, nel Giardino del Giannettino, il catalogo delle 24 opere pittoriche di Adriana Notte, che l’autrice, ancora in vita, aveva donato alla Municipalità Cistranese. L’evento si è concretizzato nell’occasione del Centenario, quest’anno 2020, dell’anno di nascita di Adriana, 1920. Ben […]
Armocromia: quando i colori sono portatori di benessere

-di Marzia Galasso- La dottoressa Daniela Zizzi si racconta e ci racconta come è nato il progetto DEA che adotta, tra le altre, la tecnica dell’armocromia, ovvero i colori portatori di benessere. Comincia col spiegarci che dal 2000 ha iniziato la professione di psicologa, psicoterapeuta e counselor, chi lavora sulla promozione del benessere e, in […]
Statue e arredi sacri in mostra a Cisternino

Una bella iniziativa del Gruppo Archeologico “Valle D’Itria” che ha organizzato, per sabato 8 agosto, sabato 22 agosto e sabato 5 settembre, delle visite guidate tra le statue e gli arredi sacri nelle chiese di Cisternino. Uno straordinario percorso archeologico che partirà all’interno dell’area archeologica della chiesa di san Nicola. Dove è possibile vedere gli […]
Studenti fuori sede di Cisternino : buone notizie

-di Gloria Erriquez- Sembrerebbe risolto il grosso problema degli studenti delle province di Brindisi (quindi anche di Cisternino) e Bat che, secondo quanto disposto dall’ Adisu – Puglia, nel mese di giugno scorso, da studenti “fuori sede” sarebbero diventati “studenti pendolari”, perdendo così, in base a un mero calcolo dei tempi di percorrenza medi del […]
A spasso nel centro storico di Cisternino

-di Gloria Erriquez- Poesie fra i vicoli di Cisternino a spasso nel centro storico. Si è tenuto ieri sera, 20 luglio, il primo appuntamento, inserito nel calendario dell’estate 2020 dell’Amministrazione comunale di Cisternino, degli “Itinerari culturali per la conoscenza delle tradizioni della lingua e delle poetiche del territorio”: “Scurisscènne ppruvvidènne” (visita guidata performativa con poesia […]
I ragazzi del liceo “punzi” si raccontano… continua
a cura di Gloria Erriquez Tanti ragazzi del Liceo Punzi di Cisterninosi raccontano… hanno dato libero sfogo a sensazioni, impressioni, riflessioni sulla particolarità della situazione creatasi a causa dell’emergenza Covid 19. Da esse emergono delusione, malinconia, noia, tristezza, ma anche responsabilità, fantasia, speranza , consapevolezza che da un periodo di criticità si possa imparare a […]
Cisternino: presentato cartellone estate 2020

Presentato ieri sera, a Cisternino, nel giardino del Giannettino, il programma estivo dell’estate cistranese 2020. Presenti all’incontro il sindaco Luca Convertini, l’assessore alla Cultura e al Turismo Francesca Tozzi e Michela Ventrella per Mila Uffici Stampa. “Ripartire e ritornare” è il tema scelto quest’anno dall’Amministrazione. Perché si riparte da dove ci si è fermati prima […]
Laboratorio Urbano Jan Net; presentazione del nuovo romanzo di 𝗟𝗲𝗼 𝗧𝗲𝗻𝗻𝗲𝗿𝗶𝗲𝗹𝗹𝗼

Lunedì 13 luglio, presso il Giardino del Giannettino, a Cisternino, ci sarà presentazione del nuovo romanzo di 𝗟𝗲𝗼 𝗧𝗲𝗻𝗻𝗲𝗿𝗶𝗲𝗹𝗹𝗼, (cantautore e scrittore pugliese) “Iʟ Gɪᴀʀᴅɪɴᴏ Dᴇɪ Dɪsᴘᴀʀɪ” (Il seme bianco Edizioni). Dialogherà con l’autore 𝗥𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗗𝗲 𝗖𝗲𝘀𝗮𝗿𝗲. Letture a cura degli allievi del laboratorio teatrale del Jan Net Dicono che la follia sia la sorella […]
Cisternino è ancora città che legge

Riconfermata a Cisternino la qualifica del Ministero dei beni Culturali “Città che legge” per il biennio 2020/2021. “Il Centro per il libro e la lettura, d’intesa con l’ANCI, intende promuovere e valorizzare con tale qualifica l’Amministrazione comunale. Amministrazione che si impegni a svolgere con continuità politiche pubbliche di promozione della lettura sul proprio territorio. Riconoscendo e sostenendo inoltre […]
Al via l’estate cistranese…

Ecco un’anticipazione sull’offerta del Cinema Teatro Paolo Grassi di Cisternino di questa estate in collaborazione con l’Amministrazione comunale. Ridimensionata, atipica, mascherata, distanziata, inconsueta, ma comunque ricca di eventi singolari che contribuiranno a rendere il nostro paese più accogliente e interessante per i turisti che vorranno visitarlo e per l’intera cittadinanza. Mentre l’ufficializzazione del calendario avverrà […]
Per l’ADISU Puglia gli studenti di Fasano e Cisternino sono “pendolari”

Per l’ADISU Puglia, gli studenti dei comuni di Cisternino e di Fasano a partire dal prossimo anno accademico 2020/21 perderanno lo status di “studenti fuori sede”, diventando a tutti gli effetti “studenti pendolari”. Un cambio di logica che ha dell’incredibile. Una scelta che si traduce in un insieme di disagi che, per raggiungere le sedi […]
I ragazzi del liceo “punzi” si raccontano… continua

(a cura di Gloria Erriquez) Tanti ragazzi del Liceo Punzi di Cisterninosi raccontano… hanno dato libero sfogo a sensazioni, impressioni, riflessioni sulla particolarità della situazione creatasi a causa dell’emergenza Covid 19. Da esse emergono delusione, malinconia, noia, tristezza, ma anche responsabilità, fantasia, speranza , consapevolezza che da un periodo di criticità si possa imparare a […]
I RAGAZZI DEL LICEO “PUNZI” SI RACCONTANO… continua

(a cura di Gloria Erriquez) Tanti i ragazzi del Liceo Punzi di Cisternino si raccontano… hanno dato libero sfogo a sensazioni, impressioni, riflessioni sulla particolarità della situazione creatasi a causa dell’emergenza Covid 19. Da esse emergono delusione, malinconia, noia, tristezza, ma anche responsabilità, fantasia, speranza , consapevolezza che da un periodo di criticità si possa […]
Grazie al professore Nicola Zaccaria!

I genitori e alunni di terza C dicono grazie al professore Nicola Zaccaria per il suo impegno nei tre anni per l’insegnamento di flauto. Ci siamo ritrovati tutti in sintonia e in un attimo abbiamo pensato, come genitori, di dirgli grazie, alla fine dei tre anni di scuola media, il professore Nicola Zaccaria per la […]
Cisternino e la scoperta de “I 100 borghi del cuore” con Amazon Echo Auto

Cisternino è su Amazon Echo Auto La piattaforma SiViaggia.it ha lanciato il progetto “I 100 borghi del cuore”. Una serie di poadcast che narrano le bellezze naturali, storiche e gastronomiche di alcuni dei paesi più belli d’Italia. Per la Puglia c’è la selezione delle seguenti otto località: Alberobello, Bitonto, Ceglie Messapica, Cisternino, Giurdignano, Melpignano, Oria, […]
Grazie, Lisetta!

Lisetta Carmi dona 30 foto per la galleria civica di Cisternino. Come si legge sul portale di Rai Scuola, sebbene la nostra cittadina onoraria Lisetta Carmi abbia abbandonato la fotografia dal 1984, tanto lei quanto i suoi lavori “sono più attuali che mai e fortunatamente, dopo anni di oblio, le sue fotografie sono oggi oggetto […]
I ragazzi del liceo “Punzi” si raccontano…

…continua Tanti i ragazzi del Liceo Punzi di Cisternino hanno dato libero sfogo a sensazioni, impressioni, riflessioni sulla particolarità della situazione creatasi a causa dell’emergenza Covid 19 e si raccontano. Da esse emergono delusione, malinconia, noia, tristezza, ma anche responsabilità, fantasia, speranza. Vi è la consapevolezza che da un periodo di criticità si possa imparare a […]
Il segreto nascosto e incantevole di Cisternino

Il segreto di Cisternino per rialzarsi dopo il Coronavirus: il turismo. Ci viene spiegato in questo articolo Sr Melisa Palumbo, collaboratrice di Porta Grande Cisternino. Cisternino è, e potrà esserlo sempre di più. È il posto della rinnovata umanità. È capace di offrire al visitatore un percorso che lo porta alla conoscenza non solo del […]
Cisternino in giro per il mondo

Noi “quasi” costretti tra le mura di casa e Cisternino se ne va in giro per il mondo assieme alla Valle d’Itria. Sempre più spesso capita di sfogliare una rivista nazionale o internazionale e di ritrovare articoli interamente dedicati al nostro paese Cisternino tra le pagine della sezione Travel. È il risultato di un certosino […]
I ragazzi del liceo “Punzi” si raccontano… continua

I ragazzi del Liceo Punzi si raccontano.Tanti alunni del Liceo Punzi di Cisternino hanno dato libero sfogo a sensazioni, impressioni, riflessioni sulla particolarità della situazione creatasi a causa dell’emergenza Covid 19.Da esse emergono delusione, malinconia, noia, tristezza, ma anche responsabilità, fantasia, speranza , consapevolezza che da un periodo di criticità si possa imparare a dar […]
Festa di Maria Ausiliatrice 2020 a Cisternino, la messa all’aperto

Messa all’aperto nel cortile dell’Istituto Salesiano per la festa di Maria Ausiliatrice a Cisternino secondo le modalità anti-contagio previste al tempo del Coronavirusdel 2020 Domenica 24 maggio – festa liturgica di Maria Ausiliatrice a Cisternino – la celebrazione della Santa Messa in suo onore si è tenuta all’aperto, nel cortile della casa Salesiana, secondo le […]
Geopolitica islamica e conversioni

La grande maggioranza degli italiani è rimasta perplessa davanti alla “conversione” della giovane Silvia Romano rapita in Kenya il 20 novembre 2018 e rilasciata in Somalia qualche giorno fa. Silvia Romano rapita in Kenya A noi, invece, tutto appare, a grandi linee ovviamente, assolutamente logico. Iniziamo con ordine. I nostri servizi segreti, sia detto per […]
Suor Melisa ci delizia con le sue poesie

Suor Melisa Palumbo è membro della Congregazione religiosa delle Suore Passioniste di San Paolo della Croce, dal 1999 e da qualche anno è arrivata nell’Istituto di Cisternino. Una delle sue passioni è quella di scrivere poesie. Ha conseguito la laurea in Lettere e Filosofia presso l’università L.U.M.S.A. di Roma, e anche la LM in produzione […]
I video su Cisternino

Cisternino Cinematic Aerial film: intervista al realizzatore del video Luigi Demola ha raggiunto per voi l’ideatore e produttore del video che sta spopolando sui social, Andrea Paternuosto, che ringraziamo per la disponibilità. Il video si trova su Youtube, e si chiama appunto “Cisternino Cinematic Aerial Film”. Le immagini riprendono Cisternino dall’alto, con immagini suggestive e […]
La “classe” è finita e anche (ri)pulita…

Le rappresentanti dei genitori della 3a C della scuola media di Cisternino, sono andate a recuperare quaderni e libri lasciati in aula dai propri figli. Nella delegazione delle mamme c’era anche Marilena Semeraro che abbiamo sentito: Ignari di ciò che sarebbe accaduto, i ragazzi nei primi giorni di marzo, hanno lasciato parte del materiale scolastico […]
La qualità del tempo

Tutto quello che caratterizza le nostre attività quotidiane, proprio perché accade sempre o almeno in modo frequente, assume un carattere di ordinarietà è il tempo. La familiarità che si stabilisce con le cose che facciamo sempre, con quello che ci circonda e che vediamo ogni giorno, porta inevitabilmente a considerarle come scontate e quindi poco […]
Il Liceo Polivalente consegna computer, tablet e schede telefoniche ai suoi studenti

Il nostro Liceo Polivalente “Don Quirico Punzi” ha dovuto fare i conti con delle problematiche ed in un periodo storico che ci ha ricordato l’importanza della solidarietà e del gioco di squadra ha deciso di concedere in comodato gratuito computer portatili, tablet e schede telefoniche, affinché tutti gli studenti e le studentesse potessero accedere agevolmente […]
Didattica a distanza – La Musica d’insieme non si ferma

Dall’inizio del periodo di chiusura delle scuole per l’emergenza Covid-19 l’Istituto Comprensivo di Cisternino si è attivato per realizzare un nuovo modo di fare scuola: la DIDATTICA A DISTANZA La sfida da vincere per lo studio dello strumento musicale “a distanza”, perno di questa istituzione scolastica, consisteva nel riproporre una delle attività che maggiormente caratterizzano […]
Alle prese con la DAD anche a Cisternino

Nella scuola, e non solo, gli acronimi spuntano ormai come funghi dopo giornate piovose. PTOF, GAE, CdC, PDP, PEI, PEP, PON, DSA, BES…e ora, con l’emergenza da Covid19, anche la DAD ovvero la didattica a distanza. Non vi è famiglia che dal giorno in cui è stata decretata, per tutta l’Italia, la sospensione delle attività […]
Viaggiare virtualmente con il contest #consigliounborgo

Il particolare momento storico che stiamo vivendo ha comportato un cambiamento delle nostre abitudini di vita: ciò che prima era scontato oggi si connota di nuovo valore. Viaggiare, conoscere luoghi nuovi assaporare tradizioni ed usanze sconosciute oggi è possibile solo attraverso la fantasia. Ma se possiamo allenarci, incontrarci, lavorare e studiare virtualmente allora perché non […]
10 scrittori cercasi

Il Comune di Cisternino, nella persona dell’ass. Francesca Tozzi, rende noto che Pugliapromozione (Agenzia regionale del Turismo), in qualità di partner del progetto “HAMLET – Highlighting Artisanal Manufacturing, cuLture and Eco Tourism”, finanziato nell’ambito del primo bando per progetti ordinari del Programma INTERREG IPA CBC Italia – Albania – Montenegro 2014/2020, cerca 10 scrittori per […]
A Cisternino i primi laureati a distanza

Tanti sacrifici per il Covid19. Dal più grave e terribile come rischiare o perdere la vita, a quelli meno irreversibili, ma altrettanto pesanti come il posto di lavoro, la lontananza dai propri cari, la reclusione in casa, il rinvio di eventi importanti come il matrimonio, feste e viaggi da tempo sognati e prenotati…E le lauree. […]
Dolci in periodo quarantena

Impazza la voglia di dolci anche a Cisternino Perché tutti fanno prevalentemente dolci durante la quarantena? Vi siete accorti, anche grazie ai social, che durante la quarantena tutti fanno prevalentemente dolci e torte? Una sfornata di foto homemade una dietro l’altra pubblicate su Facebook, Instagram o semplicemente condivise in whatsapp. Tali foto metteno in evidenza […]
CISTERNINO : Poesia U’Cornavirus
Cisternino: la poesia in vernacolo in dialetto cistranese di Ninetta Santoro sul Coronavirus interpretata da Vincenzo D’Errico.
L’ultimo toccante saluto

In un clima di commosso silenzio e di massima attenzione al rispetto delle regole, ieri mattina sono stati sepolti Mauro Amati e Ninuccio Ippolito, le due vittime del Coronavirus che piange l’intera comunità di Cisternino. L’ultimo saluto è stato dato con la benedizione di Padre Tito, il parroco di Casalini, alla presenza del Sindaco Luca […]
La Santa messa festiva in TV a Cisternino

I fedeli potranno seguire la Santa Messa festiva in TV anche a Cisternino. Domenica 22 marzo, la IV del tempo di Quaresima, il parroco don Carmelo Semeraro celebrerà in diretta TV su Video M Italia, canale 810. Il rito si terrà senza la presenza fisica dei fedeli a causa delle misure di contenimento della pandemia […]
L’incontro con Luca Trapanese è stato annullato

L’incontro con Luca Trapanese è annullato L’Associazione Adopera aps COMUNICATO STAMPAL’incontro con Luca Trapanese, previsto per il giorno 26/02/2020 dalle ore 18.30 alle ore 20.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Cisternino è annullato. È rimandato a data da destinarsi.Ci scusiamo con le persone interessate per l’inconveniente. Luca Trapanese si scusa per essere venuto […]
Presepe in famiglia di Porta Grande 2018

Concorso “Presepe in famiglia” di Porta Grande 2018 Come ogni anno diamo spazio nelle pagine di Porta Grande alle foto dei vostri presepi. Partecipare è semplicissimo. Inviate almeno 3 foto del vostro presepe alla redazione di Porta Grande entro il 31 dicembre 2018, o via mail a porta.grande@libero.it, allegando una descrizione del presepe, le dimensioni, […]
Visite guidate a Palazzo Lagravinese

Sono iniziate l’8 novembre delle visite guidate a Palazzo Lagravinese alle mostre organizzate per dare testimonianze di un nostro passato affinché anche i giovani possano prenderne coscienza e realizzare quanto compiutamente affermato nel “De Oratore” di Cicerone ovvero che la storia in verità è testimone dei tempi, luce della verità, vita della memoria, maestra di […]
Cimitero di Cisternino visto di notte con “Al di là della notte”

A Cisternino scorgi bellezza e stupore anche al Cimitero “By night” con la manifestazione “al di là della notte” Nonostante il tempo incerto, una gran folla ha aderito alla manifestazione, organizzata dall’amministrazione comunale, ieri sera nel cimitero cittadino di Cisternino, “Aldilà della notte” . Le tante persone presenti hanno affollato le stradine del cimitero, sia […]
Cambio del dirigente al liceo Punzi

Dal prossimo anno scolastico la dirigente Demola non sarà più alla guida del Liceo di Cisternino essendo stata trasferita presso un istituto di Monopoli. Maggiori dettagli nelle prossime ore.
1 giugno
