1 aprile 2025
1 aprile 2025

san francesco d'assisi pastore e martire

Terremoto questa notte a Cisternino

Terremoto questa notte vicino a Cisternino: una scossa che richiama quella del 2015 e riapre antiche ipotesi geologiche. Questa notte, 28 Ottobre 2024, alle ore 01:10, una scossa di magnitudo 2.1 è stata registrata nel territorio di Ostuni, a circa 3 chilometri dal centro di Cisternino, con epicentro localizzato tra le contrade di Portarino e […]

Regole per il corretto conferimento dei rifiuti

corretto conferimento dei rifiuti

Regole per il corretto conferimento dei rifiuti. In continuazione con le precedenti ordinanze (n. 123 del 2017 e n. 50 e 55 del 2019) lo scorso 6 febbraio il Comune di Cisternino ha emanato l’ordinanza n. 19 del 6 febbraio 2024 che introduce il divieto di utilizzo di sacchi neri, non essendo biodegradabili né compostabili, […]

L’Acquedotto Pugliese informa dei disagi idrici a Cisternino

Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato di Cisternino (BR). I lavori riguardano l’installazione di nuove opere acquedottistiche. Per consentire l’esecuzione dei lavori, sarà necessario sospendere temporaneamente la normale erogazione idrica il 12 ed il 13 ottobre 2022 nel nostro comune. La sospensione avrà la durata di 22 ore, a partire […]

A Cisternino Urban Nature 2022, evento promosso dal WWF

A Cisternino Urban Nature 2022, evento promosso dal WWF. Ti piacerebbe avere in casa una pianta come questa? È una felce, potrai portarla via con un piccolo contributo per il WWF grazie al quale saranno realizzati spazi verdi in alcuni ospedali pediatrici. Più di 1.600 sono le piazze italiane dove acquistare una felce in vaso […]

Circolo Legambiente Cisternino scende in campo con “Puliamo il mondo 2022”

Il Circolo Legambiente Cisternino scende in campo con Puliamo il mondo 2022. Grazie all’Amministrazione comunale, che ha aderito alla campagna promossa dalla Legambiente nazionale, con una settimana di ritardo rispetto alla tre giorni prevista all’inizio del mese, causa maltempo, i volontari, tra cui anche il comandante e un sovrintendente della locale Polizia Municipale, si sono […]

Cisternino: avviso sul ritiro porta a porta

Cisternino: avviso sul ritiro porta a porta. L’Ufficio Ecologia del Comune di Cisternino, comunica alla cittadinanza che nella giornata di lunedì 25 aprile 2022 il Centro Comunale di raccolta dei rifiuti differenziati (CCR-D) sito in via Libero Grassi (traversa di Via Fasano) sarà aperto dalle ore 7:00 alle ore 12:30 e resterà chiuso nel pomeriggio. […]

Un incendio divora i colli

(1 luglio 2021) A ridosso delle contrade Acquarossa, nella zona a valle della strada dei colli (SP 17 Ostuni-Cisternino), questa mattina alle 5 si è sviluppato un vasto incendio che divora i colli. La zona si trova in prossimità del territorio di Cisternino ed è caratterizzata dalla presenza di macchia mediterranea. Le fiamme sarebbero partite […]

Arriva il freddo a Cisternino

Freddo e neve anche a Cisternino. Secondo alcune previsioni, avremo precipitazioni nevose da sabato pomeriggio fino a domenica con accumuli di 5-10 centimetri.Il freddo proseguirà fino a mercoledì. Le temperature saranno negative (non più fredde di -4) durante la mattina e di notte.Dopo mercoledì la situazione tornerà nella norma di stagione.

Fototrappole in comodato al Comune di Cisternino

Fototrappole in comodato al Comune di Cisternino Con determina del 22 gennaio l’Ager, l’Agenzia regionale per la gestione dei rifiuti, ha comunicato i nomi dei comuni a cui verranno consegnate le fototrappole per la sorveglianza e la repressione delle violazioni ambientali. Il problema dell’abbandono dei rifiuti è forte su tutto il territorio regionale, pertanto a […]

Xylella a Cisternino, altre 11 piante infette

-di Francesco Soleti- Apprendiamo dal sito istituzionale emergenzaxylella.it (Determinazione dell’Osservatorio Fitosanitario n.2 del 20 gennaio 2021), il riscontro di altre 11 piante positive al batterio xylella all’interno del territorio comunale di Cisternino. Gli agri interessati sono zona Pico-San Leonardo (1 pianta), Saettone-Minetto (5 piante) e Monte Pizzuto (5 piante). I cittadini possono informarsi in maniera […]

Neve, disagi e pericoli

Neve, disagi e pericoli a Cisternino I bambini lo sapevano già da ieri sera! Le previsioni erano chiare… Stamattina Cisternino si è svegliata imbiancata dalla neve e qualche disagio subito si è manifestato nella circolazione stradale. Qualche minuto prima della campanella, sul sito del comune di Cisternino è apparso un preavviso di chiusura delle scuole, […]

Servizi innovativi per le strutture ricettive della Valle d’Itria

Webinar di presentazione venerdì 15 gennaio 2021 ore 17.00 Riaperti i due bandi per la realizzazione di servizi innovativi a beneficio delle strutture ricettive della Valle d’Itria. Un’opportunità per leggere le attuali tendenze del turismo e dare nuova linfa alle strutture del territorio.  422 mila euro è la dotazione complessiva messa a bando con i due avvisi […]

Xylella, altre 67 piante rilevate infette a Cisternino

Xylella 67 piante infette a Cisternino Le ultime determine dell’Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia individuano parecchi olivi infetti da Xylella nei territori di alcuni comuni della Valle d’Itria. Fortemente coinvolto il territorio di Cisternino, con altri 67 alberi risultati infetti secondo l’ultima determinazione, la n.193 del 21 dicembre. Dalla stessa determina si apprende che la […]

In arrivo ondata di maltempo sul nostro territorio

In arrivo ondata di maltempo sul territorio Nelle prossime ore giungerà sui nostri territori il fronte freddo collegato al minimo depressionario sul Tirreno meridionale. Porterà dell’ulteriore aria instabile, associata a precipitazioni, localmente anche a carattere temporalesco. Queste condizioni si potranno protrarre sino al mattino di domani, seguirà poi un graduale e progressivo miglioramento. Vento sciroccale […]

Xylella, 29 olivi infetti a Cisternino

Apprendiamo da infoxylella.it il riscontro di 29 olivi infetti da Xylella fastidiosa all’interno del territorio comunale di Cisternino. L’area maggiormente interessata è nei pressi di contrada Lamacesare. Poichè il nostro territorio è in “zona di contenimento” si prevede la misura di estirpazione delle sole piante infette. I proprietari dei terreni saranno informati ufficialmente dagli organi […]

A Cisternino rifiuti irregolari, scoppia la polemica

A Cisternino rifiuti irregolari non ritirati Stamattina (24 novembre), come ogni martedì, i cittadini hanno esposto i loro rifiuti non riciclabili, tecnicamente “secco residuo”. Il personale della Gial Plast, però, ha deciso drasticamente di effettuare dei controlli del contenuto. Questo per valutare se fosse compatibile con il tipo di rifiuto da esporre.Tantissimi rifiuti, a dire […]

Raccolta rifiuti nella Gravina di Cisternino e non solo

Come si apprende da un post dell’assessore al Ciclo dei Rifiuti Angelo Semeraro, nella mattinata di ieri (11 novembre) si è proceduto alla raccolta degli abbandoni di rifiuti sui tornanti della strada Provinciale Gravina di Castro nel comune di Cisternino. L’intervento, eseguito con un importante impiego di uomini e mezzi specializzati. È un intervento chesi […]

Dopo il basso Salento, anche nell’alto Salento si diffonde il batterio della Xylella

-di Marzia Galasso- A causa del mancato intervento tempestivo nel blocco del batterio della Xylella nella zona del Basso Salento, inevitabile è stata la sua diffusione nella zona alta che corrisponde alla parte settentrionale della provincia di Brindisi. Sul sito Emergenza Xylella della Regione Puglia sono pubblicate dieci nuove comunicazioni Selge (i laboratori che si […]

Corso di Formazione per accompagnatore naturalistico parchi e aree protette

-Marzia Galasso- La Pro Loco Brindisi ha indetto il Corso di Formazione per accompagnatore naturalistico parchi e aree protette Il 15 ottobre 2020 scade la domanda di partecipazione al Corso di Formazione per accompagnatore naturalistico parchi e aree protette. Il corso rientra nel Bando di Educazione Ambientale della Regione Puglia.   Il corso, voluto dall’Associazione […]

Allerta meteo forti raffiche di vento anche sulla nostra Cisternino

Allerta meteo in Valle d’Itria. Il maltempo che ha caratterizzato il mese di settembre inaugura anche il primo weekend di ottobre. Il weekend si apre con forti raffiche di vento e precipitazioni a carattere temporalesco, prevalentemente nel territorio salentino. Per tale motivo, già dalla 21:00 di ieri e per le successive 24 ore, la Protezione […]

L’avanzata della Xilella a Cisternino

-di Daniele Sacarafile- Ulivi infetti da Xylella a Cisternino Negli ultimi giorni è accertato un nuovo focolaio di 6 alberi di olivo colpiti dal batterio della Xylella a Cisternino.Le analisi condotte sul materiale vegetale campionato con il nuovo monitoraggio iniziato a giugno scorso. Hanno evidenziato la presenza di altri 6 ulivi infetti a Cisternino e […]

Con “Goccia a te” sono i cittadini a promuovere il risparmio d’acqua attraverso i social

La nuova campagna di Acquedotto Pugliese sostiene un’iniziativa benefica per il Camerun La nuova campagna “Goccia a Te” di Acquedotto Pugliese sostiene un’iniziativa benefica per il Camerun e promuove il risparmio d’acqua. Chiudere il rubinetto mentre ci si lava i denti, selezionare il mezzo carico quando la lavastoviglie non è piena, insaponarsi sotto la doccia […]

Incontri informativi sulle Buone Pratiche agricole e sostenibilità delle aziende

-comunicato stampa- Due appuntamenti del GAL Valle d’Itria per parlare delle buone pratiche agricole e del miglioramento della fertilità del suolo e delle funzioni della sostanza organica  21 E 28 LUGLIO 2020 Quanto ne sappiamo di sostanza organica e dei benefici per le coltivazioni e per l’ambiente? Ne parliamo martedì 21 e 28 luglio prossimi. […]

I segreti delle piante spontanee: la malva

piante spontanee la malva

Riscoprire il gusto della semplicità a Cisternino La Valle d’Itria è caratterizzata da terreni molto fertili per la ricchezza in minerali ed è da sempre casa ideale per la crescita di diverse piante spontanee, utilissime sia per l’alimentazione che per le cure e i rimedi naturali, fra queste troviamo la malva. Nella campagna cistranese certamente […]

500 euro per ogni mascherina buttata!

mascherina

Immondizia a Cisternino mascherine e guanti buttati Dopo il virus Covid-19 ci mancava solo  “Virus Inciviltà”. Ci sono dei dubbi sull’origine del Coronavirus, ma non c’è dubbio che l’inciviltà ha origine direttamente dall’uomo. La fase 2 ha ripristinato in parte la normalità e sembrerebbe proprio che tra le cattive abitudini non sia stata dimenticata quella […]

L’inciviltà persiste!

Abbandono rifiuti a Cisternino Porta Grande dedica spesso spazio e attenzione al tema della raccolta differenziata nel nostro Comune. Non molto tempo fa, infatti, abbiamo riportato l’eccellente percentuale dell’81,28%, finora la migliore in assoluto, registrata nel mese di marzo e le delucidazioni dell’assessore Angelo Semeraro sulla rimozione, da parte degli operatori della Gial Plast, come […]

Lupi a Cisternino: sbranati animali a Montereale

lupi a masseria montanato animali sbranati

Lupi a Cisternino: sbranati animali a masseria Montereale I lupi tornano ad attaccare gli allevamenti nel territorio di Cisternino. Più volte avevamo riferito di pecore e asini sbranati a Masseria Montereale. Negli ultimi tempi i casi erano diventati molto episodici; probabilmente per questo non ci sono pervenuti. A riferirci della vicenda è Antonio Montanaro, titolare. […]

Via i carrellati condominiali

Questa settimana sono stati prelevati dagli operatori della Gial Plast i carrellati condominiali per la raccolta dei rifiuti di circa una decina di condomini sul territorio cistranese. Tra l’esultanza di chi non li sopportava più e la disperazione di altri utenti oggi si sono concluse le operazioni. Ma perché sono stati tolti? Abbiamo rivolto qualche […]

Il CEA di Cisternino osserva la Natura

Natura Dalla Finestra 2020: collaboriamo con la scienza In questo periodo di lockdown a livello mondiale, in cui si è costretti a restare chiusi in casa e le nostre abitudini sono cambiate, la necessità di occupare il tempo in modo costruttivo e nelle più svariate attività è subito diventata una priorità per tutti. Spesso non […]

La giornata mondiale della terra compie 50 anni

È il 22 aprile del 1970 quando viene istituita in una conferenza dell’Unesco a San Francisco, la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Questa giornata nasce per sottolineare la necessità della conservazione delle risorse naturali della Terra, gli ecologisti di tutto il mondo ancora oggi la utilizzano per valutare le problematiche del pianeta: […]

Differenziata, a marzo sfondato il muro dell’80%

Per la prima volta, la percentuale di raccolta differenziata si attesta oltre l’80% a marzo 2020, toccando l’81,28%. Il risultato è stato sfiorato a giugno 2019 con il 79,99%, dato percentuale attorno al quale ha gravitato la raccolta gli scorsi mesi, fino alla sorpresa di marzo. Abbiamo raggiunto l’assessore con delega al ciclo dei rifiuti […]

Emiliano firma l’Ordinanza per agricoltori e allevatori

Finalmente, dopo varie richieste di ANCI Puglia e di molti sindaci pugliesi, il governatore Emiliano con Ordinanza del Presidente della Regione Puglia n. 209 del 17.04.2020, ha disciplinato lo svolgimento in forma amatoriale di attività agricole e di conduzione di allevamenti di animali. Altre regioni come il Lazio, la Toscana e la vicina Basilicata avevano […]

Danni da freddo alle colture a marzo

Vediamo la situazione nella nostra Cisternino a marzo Dopo un inverno abbastanza mite e le prime settimane di marzo dalle temperature primaverili abbiamo assistito ad un repentino crollo termico. Durante l’ultima settimana di marzo, con un picco delle minime al di sotto dello zero tra il 23 e il 25. (come si evince dai dati […]

Cisternino: ancora una medaglia extra gold per il Frantolio

Dopo la grande soddisfazione per la Medaglia Extra Gold al “BIOL Novello2019”, per l’Olio Extra Vergine Biologico Monocultivar Coratina del Frantolio D’Amico arriva la riconferma, a distanza di alcuni mesi, anche nell’ambito prestigioso Biol Prize 2020.

Incendiato cassonetto dei rifiuti in c.da Fasola. Ignorante!

dall’ultimo numero di Porta Grande « Quando hai deciso e hai incendiato quel cassonetto dei rifiuti in c.da Fasola, eri sicuramente arrabbiato; magari hai preso una multa e ti scocciava di non trovare mai lo spazio per il tuo sacchetto. Complimenti, sei stato proprio un grandeficiente…! Però lo sai benissimo che nel tuo cassonetto ci […]

Cisternino la raccolta porta a porta parte su tutto il territorio comunale

Oggi (2 maggio) a Cisternino è partito ufficialmente il servizio di raccolta dei rifiuti “porta a porta” su tutto il territorio. Dalle 6.00 di questa mattina, l’amministrazione comunale, il sindaco Luca Convertini in primis, sta monitorando la situazione incontrando anche gli operatori ecologici prima dell’inizio della giornata. Per i primi giorni si verificheranno inevitabilmente dei […]

GAL Valle d’Itria IL “SISTEMA VALLE D’ITRIA” PARTE DA QUI

locandina-compressed Si è svolto ieri a Fasano il primo incontro di presentazione del Piano di Azione Locale del GAL Valle d’Itria. Collina e mare, ruralità e pesca saranno le due colonne portanti di un progetto di sviluppo che si dispiegherà, già a partire da oggi, con quattro avvisi pubblici destinati al settore ittico.  5 milioni di euro è […]