mercoledì, 22 ottobre 2025
mercoledì, 22 ottobre 2025

san francesco d'assisi pastore e martire

L’età del futuro: Cisternino riflette su longevità, previdenza e benessere

L’età del futuro: Cisternino riflette su longevità, previdenza e benessere

Giovedì 23 ottobre, alle ore 18, presso l’Osteria Sant’Anna di Cisternino, si terrà un incontro dal titolo “L’età del futuro: longevità, previdenza e benessere nell’Italia che cambia”, promosso da Generali Italia con il supporto dell’agenzia di Brindisi.
 L’iniziativa, fortemente voluta da Donato Semeraro, key account manager di Generali e professionista molto legato alla sua terra, mira a promuovere un momento di confronto aperto e qualificato su un tema che riguarda tutti: come cambia la società italiana di fronte all’aumento dell’età media e alle nuove sfide del benessere e della previdenza.

Donato Semeraro

“Generali oggi non vuole essere solo una compagnia assicurativa, ma un vero e proprio partner di vita delle persone e delle comunità — spiega Semeraro —. Con questo evento vogliamo aprire un dialogo tra cittadini, istituzioni e mondo privato su ciò che significa vivere più a lungo, e soprattutto vivere meglio.”

L’età del futuro mariangela rendini
Dott.ssa Mariangela Rendini

La tavola rotonda, moderata da Donato Semeraro, vedrà la partecipazione di esperti provenienti sia dal mondo sociale che da quello economico:

  • Dott.ssa Mariangela Rendini, psicoterapeuta esperta in psicologia ospedaliera e assessore ai Servizi Sociali del Comune di Cisternino;
  • Avv. Massimo Vinale, presidente dell’ASP Terra di Brindisi e componente della Commissione “ASP e Welfare” del CNEL;
  • Vincenzo Calabretti, rappresentante procuratore dell’agenzia Generali Italia di Brindisi.

Durante l’incontro si discuterà di come affrontare le sfide della longevità, dalla sostenibilità dei sistemi previdenziali alle nuove esigenze assistenziali e sanitarie, fino al ruolo che il settore privato può svolgere accanto alle istituzioni pubbliche nel costruire un futuro più inclusivo e solidale.

L’evento inizierà alle ore 18.00 con la registrazione dei partecipanti e la proiezione di un breve video introduttivo trasmesso da Class CNBC, che offrirà una panoramica sui temi centrali del dibattito.
 Seguirà, alle 19.00, la tavola rotonda con spazio finale per domande e riflessioni del pubblico, prima del light buffet previsto alle 20.20.

La partecipazione è gratuita ma a posti limitati: è necessario iscriversi tramite l’apposito link fornito dagli organizzatori.

https://agenzie.piugenerali.it/it/iscrizione-evento/f1328a41fdb7003ae2dfdf2ee1cfe329

Un’occasione preziosa per la comunità di Cisternino — e non solo — per riflettere insieme su come costruire, oggi, il proprio benessere di domani.