Scopri Cisternino camminando: domenica 4 maggio la 2ª Camminata dello Smeraldo nel ricordo di Vito Di Tano
Una domenica da vivere a passo lento, tra i profumi della primavera, i colori della Murgia e il ricordo di un grande campione. Domenica 4 maggio 2025, con partenza alle ore 9.00 dal retro dell’Hotel Lo Smeraldo, torna a Cisternino la Camminata dello Smeraldo, giunta alla sua seconda edizione e promossa con entusiasmo dall’ASD Atletica Casalini.

Sarà una giornata dedicata alla natura, allo sport per tutti e alla memoria di Vito Di Tano, il “Campione del Fango”, due volte Campione del Mondo e sei volte Campione Italiano di Ciclocross, da sempre vicino all’associazione e alle gare in natura. Il suo spirito combattivo e la sua umanità accompagneranno i camminatori lungo 9,5 km di percorso non competitivo, tra sentieri nel bosco, antiche stradine di campagna e masserie storiche.

Un viaggio nel cuore più autentico del nostro territorio, che da Lo Smeraldo porterà i partecipanti attraverso Termetrio, Masseria Piccola, Panza e il suggestivo sito de “Li Casiedd da’ Mort”, per poi giungere alla millenaria Masseria Cerasulo e all’“Arc d’Chiantedd”, cuore pulsante del cammino. Proprio lì, immersi nel verde dello spartifiamme, ad accogliere i camminatori ci sarà un’esibizione musicale d’eccezione: l’orchestra di corni, tromboni e basso tuba dell’Istituto Comprensivo di Cisternino, diretta dal M° Dario De Vitis.

Una camminata per tutti, adatta anche alle famiglie con bambini dagli 8-10 anni in su, purché seguiti con attenzione lungo i tratti più boscosi o leggermente scoscesi. Il percorso, seppur lungo, è di difficoltà medio-bassa ed è stato reso più accessibile rispetto allo scorso anno, proprio per permettere una partecipazione più ampia e sicura.
L’iscrizione costa 10 euro, include maglietta tecnica, pacco gara (con una specialità da forno), medaglia celebrativa e un meritato ristoro finale. Le iscrizioni chiuderanno sabato 3 maggio alle 13.30, ma sarà possibile registrarsi anche la mattina dell’evento, dalle ore 7.30, fino ad esaurimento dei materiali disponibili.
Prima della partenza, i partecipanti saranno accolti dalla speaker Mariangela Di Lena, accompagnata da Vito Vasta e Pasquale Pignatelli, che li guideranno con energia e simpatia in un breve riscaldamento collettivo.
L’invito è rivolto a tutti, residenti e turisti, camminatori abituali o semplici amanti della natura, per vivere insieme un’occasione unica di scoperta e appartenenza. È proprio nelle giornate come questa che Cisternino mostra il meglio di sé: il paesaggio che incanta, la memoria che unisce, l’accoglienza che sorprende.
Un grazie di cuore va a tutta l’organizzazione, e in particolare al presidente Francesco Soleti per la dedizione con cui guida l’Atletica Casalini, e a Stefania Semeraro, che si è spesa con passione in ogni dettaglio e ha curato con grande disponibilità i rapporti con la nostra redazione. Anche il direttore di Porta Grande, Mario Saponaro, ha deciso di partecipare alla camminata: sarà un’occasione per guardare il nostro territorio con gli occhi di chi cammina e si lascia sorprendere.
Per informazioni e iscrizioni: scansiona il QR code presente sulla locandina oppure contatta il numero 338 9321756 (WhatsApp).
Non mancate. Cisternino vi aspetta. A passo lento, ma con il cuore che corre.