Intorno alla Bomminella 2025: Cisternino in festa tra memoria, musica e rievocazioni ✨🌿
La Bomminella è partita ieri con una grande partecipazione: presentazione del programma alla Pro Loco, documenti e immagini storiche a cura di Urbieterre, l’inaugurazione dell’esposizione di tamburi a cornice di Anghel Fumarola, la mostra fotografica “20 scatti dal passato” e “Be different” di Francesco Puppi, oltre all’esibizione itinerante della Bee Band che ha acceso vicoli e piazze del centro storico. Tanti turisti e curiosi stanno affollando le sale espositive: nei prossimi giorni dedicheremo un approfondimento al progetto Be different.

Oggi, domenica 7 settembre, si prosegue con un programma ricchissimo che trasforma il borgo in un palcoscenico diffuso:
- Ore 18.00 – Torre dell’Orologio: Omaggio a Cisternino | Il Filo del Tempo di Lauryn Kai e l’incontro Cronologia Spiegata a cura di Macrohabitat.
- Dalle ore 18.00 – Torre Civica: proseguono le mostre 20 scatti dal passato e Be different di Francesco Puppi.
- Ore 18.45 – Piazza Vittorio Emanuele III: lezione di pizzica con Gisella Di Palermo e i musicisti della Valle d’Itria.
- Ore 19.45 – Villa Comunale: teatro Zingari e Violini con Giuseppe Ciciriello e Piero Santoro.
- Ore 20.30 – Borgo e Via La Fiera: rievocazione storica con l’arrivo dei mercanti e i racconti della fiera, dai testi di Q. Punzi, interpretati da Francesco Soleti (a cura di UrbiTerre e Oltre APS). È la grande novità di questa edizione: una festa che torna alle proprie radici.
L’idea guida della Pro Loco è chiara: trasformare la Bomminella in un vero festival della tradizione, dove la fiera non è solo mercato, ma anche cultura, memoria e innovazione.
Domani, lunedì 8 settembre – La Fiera
Il centro cittadino si animerà fin dal mattino con artisti e suonatori itineranti; alle 18.30 a Porta Grande il Grande Raduno dei Suonatori coordinato dall’Associazione Musicisti Valle d’Itria.
Il Cammino della Pecora
Torna la terza edizione del Cammino della Pecora di Roberto Marangi: un percorso simbolico (con tappe timbrate dai “pastori”) che premia le “pecore” più tenaci con un viaggio finale. Parte del ricavato sarà devoluto a Emergency. Warm-up stasera con la Bomminella Party al Chirico Bistrot; T-shirt ufficiali disponibili presso Pro Loco Cisternino, Pharmacy Bar, Vineria del Borgo, Make Up e Colour (anche bimbo), Miss Miss, Ciccimarra.
🎭🎶 Un’intera comunità in movimento: arte, musica, teatro, storia e solidarietà. Cisternino vi aspetta per vivere insieme Intorno alla Bomminella: oggi ci vediamo in piazza, stasera la rievocazione… e domani la Fiera!