“Il Rito” di Massimiliano Morabito: a Cisternino una mostra tra fotografia, musica e memoria collettiva. Un viaggio visivo e sonoro nella cultura popolare, attraverso la lente e l’ascolto di Massimiliano Morabito

CISTERNINO – Si terrà questa sera, martedì 14 maggio 2025 alle ore 19:00, nella suggestiva cornice di Palazzo Lagravinese, il vernissage della mostra “Il Rito” di Massimiliano Morabito, un evento culturale che unisce arte fotografica, musica popolare e ricerca antropologica in un linguaggio profondo e sinestetico. La mostra è promossa dalla Donazione Carmi, con il patrocinio del Comune di Cisternino e il sostegno della BCC di Locorotondo, in collaborazione con Nùevù Studio, Poli…gió | Biblioteca T. Fiore, Ideando | Jan.net e Pietre Vive.
Una ricerca lunga vent’anni tra tradizioni e trasformazioni
“Il Rito” non è solo una mostra fotografica, ma il frutto di oltre vent’anni di ricerca e documentazione condotta da Morabito, noto anche per il suo impegno nella valorizzazione della musica tradizionale del Sud Italia.
Le sue fotografie nascono “non come alternativa, ma come prolungamento dell’ascolto”. Le fotografie diventando strumenti di indagine e narrazione, capaci di restituire la forza simbolica e il valore comunitario dei riti.
“Ritengo il rito una pratica simbolica attraverso cui l’essere umano dà ordine, senso, coesione e sacralità alla propria esistenza”, scrive Morabito, evidenziando come il rito non sia solo conservazione, ma memoria viva e in trasformazione.
Fotografia e antropologia: l’identità delle comunità in mostra
Il percorso espositivo invita a riflettere sul rito come forma viva di memoria collettiva, capace di raccontare le trasformazioni culturali e sociali delle comunità del Sud. Ogni immagine è un frammento prezioso che documenta la forza invisibile che anima i gesti, i canti, i simboli e le parole condivise.
Appuntamento a Cisternino per una serata di cultura e suggestione
Il vernissage si terrà oggi, 14 maggio alle ore 19:00, presso Palazzo Lagravinese, nel centro storico di Cisternino, uno dei borghi più belli d’Italia. Un’occasione unica per entrare nel mondo di Massimiliano Morabito, in un viaggio tra passato e presente, tra immagini, suoni e memoria.
Per saperne di più: www.donazionecarmi.it