Un numero da tenere sul tavolo, da sfogliare con calma. È uscito Porta Grande di maggio.

C’è un paese che si muove, cambia, ricorda.
Un paese che cresce anche nei silenzi, nei ricordi condivisi, nei sorrisi dei bambini, nei passi lenti dei pellegrini, nella voce di chi non c’è più ma ha lasciato un segno.
Quel paese si chiama Cisternino.
E questo mese lo trovate raccontato, con passione e verità, tra le pagine del nuovo numero di Porta Grande, già in distribuzione.
È un numero che emoziona, perché parla di noi, della nostra gente, dei nostri sogni.
Sfogliandolo troverete volti familiari, storie intense, momenti da non dimenticare.
👮♂️ Cominciamo da lui, il maresciallo Pietro Vasta.
Un uomo che ha servito con dedizione, e ha educato con lo sport.
La sua scomparsa ha lasciato un vuoto profondo. Ma il suo esempio resta vivo, raccontato con commozione da chi ha corso con lui, sudato con lui, imparato da lui.
Leggerlo è come stringergli la mano un’ultima volta.
🚂 100 anni della ferrovia Ceglie–Cisternino.
Un secolo di partenze, ritorni, incontri.
Rievocazione, banda musicale, vecchie divise, applausi: un treno della memoria per dire che le cose belle non passano mai.
Leggerne ti fa tornare bambino.
🎷 Una Tavolata lunga un paese.
È l’estate che si prepara, piena di cultura e abbracci. L’assessore Canzio ce la racconta con entusiasmo: mostre, concerti, teatro, eventi comunitari, il jazz, e quella cena sul Corso che sarà un simbolo di appartenenza.
🗣️ Politica vera, confronto acceso.
Nelle pagine centrali, il Rendiconto 2024 è spiegato con chiarezza. Tasse, scelte, promesse e critiche: tutto nero su bianco, per aiutarti a capire. Perché essere cittadini è anche sapere.
🎭 Giovani in scena.
L’Unitalsi porta sul palco un messaggio d’amore con “Il grande abbraccio”. I ragazzi delle scuole tornano a cantare al Festival delle Voci Nuove.
E Rosalia Pace danza l’arte in Europa, partendo dai trulli.
🚶♀️ “Camminando con Orsola”, donare il latte, riportare il gioco nelle contrade, raccontare Cisternino ai turisti con gli studenti del FAI…
Ogni pagina di questo numero è una stretta di mano, un ricordo che torna, un gesto che unisce.
📌 Lo trovi nei punti vendita abituali
💬 Oppure richiedilo su WhatsApp al 327 909 8187
💶 Costa solo 2,50 € – ma vale molto di più.
Prendi una copia. Portala a casa.
Leggila a colazione, o sotto il pergolato, o con qualcuno a cui vuoi bene.
Porta Grande non è solo un giornale. È un pezzo del nostro paese.