📬 È in distribuzione il nuovo numero di Porta Grande – Agosto 2025!
🗞️ Un fascicolo che racconta la storia di un paese, tra cronaca, cultura, memoria e futuro.

Hai mai visto Cisternino trasformarsi in una piccola Samarcanda, tra lanterne, spezie e simboli delle religioni orientali?
👉 Scopri il progetto Summercanda e perché ha diviso l’opinione pubblica. Arte o provocazione? Tradizione o innovazione? (pagg. 3 e 8)

Sai perché ha chiuso definitivamente la scuola di Casalini?
👉 Leggi le dichiarazioni ufficiali, le critiche dell’opposizione e le verità non dette (pag. 7)
Cosa si nasconde dietro le recenti notifiche all’albo pretorio dei debiti esattoriali?
👉 Un’inchiesta giuridica che riguarda centinaia di cittadini, con nomi noti coinvolti. Come tutelarsi? (pag. 9)
Quanto costa davvero l’inazione quando si parla di salute pubblica?
👉 Il servizio di falconeria per allontanare i piccioni è costato 27.000 €, ma i falchi sono davvero arrivati? (pag. 12)
Perché la chiusura di una scuola o il degrado di una frazione sono solo l’effetto e non la causa?
👉 Un’analisi politica con interrogativi scomodi, numeri alla mano, e un’accusa diretta: mancanza di visione e coraggio. (pagg. 6 e 7)
Sai cos’è un cuoco contadino e perché la cucina contadina sta tornando di moda?
👉 La Masseria San Martino ci racconta un ritorno alle radici che è anche un atto di resistenza culturale (pag. 17)
Vuoi conoscere le colture del futuro per la nostra Valle d’Itria?
👉 Dalla Sicilia alla Puglia passando per la Xylella, un reportage sulle nuove frontiere dell’agricoltura locale (pag. 16)
Ti sei mai chiesto che fine fanno i soldi pubblici?
👉 Nell’intervista esclusiva al magistrato cistranese Fernando Gallone, la Corte dei Conti viene spiegata con chiarezza e passione civile (pagg. 10-11)
Hai mai sentito parlare della “paura della firma” nella Pubblica Amministrazione?
👉 Ecco perché i controlli anticorruzione vengono indeboliti e quali sono i rischi per le nuove generazioni.
E ancora, nel numero di agosto:
- Un ricordo toccante di Oronzo Soleti, il maestro artigiano di Casalini (pag. 14)
- Il riconoscimento a Antonio Tursi, calzolaio della memoria, come Bottega Storica (pag. 18)
- Stefano Cecere undicesimo agli Europei di Bergen (pag. 42)
- Il bilancio del Comune e gli investimenti futuri (pag. 6)
- La storia di chi ha deciso di vivere in Puglia tutto l’anno e non solo d’estate (pag. 13)
📖 Porta Grande non è solo un giornale: è una pagina viva della nostra comunità.
📌 Ogni numero è un documento che racconta il presente e custodisce la memoria.
Non perdere il numero di agosto: ci sono storie, verità e dettagli che nessuno conosce.
✅ Cerca la tua copia nei punti vendita, abbonati… e non perdere nessun numero!