sabato, 12 luglio 2025
sabato, 12 luglio 2025

san francesco d'assisi pastore e martire

“ContemporAngeli”: la mostra di Giulio Marchioli.

“ContemporAngeli”: la mostra di Giulio Marchioli tra spiritualità, arte e ricerca interiore

In un tempo in cui la società sembra aver perso il contatto con il senso profondo dell’esistenza, l’arte può ancora essere un ponte tra l’umano e il trascendente. È questa l’operazione culturale e spirituale che propone Giulio Marchioli con la mostra personale “ContemporAngeli – Inconsuete Icone di Angeli”, inaugurata giovedì 10 luglio 2025 nel suggestivo Percorso Archeologico della Chiesa di San Nicola, in piazza Garibaldi.

Dodici opere su carta, tutte in formato A4, realizzate con tecniche miste che mescolano colori, forme e simboli con maestria e consapevolezza. Ogni tavola propone una visione contemporanea dell’angelo, figura archetipica che attraversa culture, religioni e secoli. A queste si aggiunge una sezione retrospettiva – “I Precursori” – con lavori realizzati tra il 1996 e il 2020, testimonianza di un lungo percorso di riflessione dell’artista sulla presenza angelica e sul suo significato simbolico.

Durante l’inaugurazione, alla presenza del sindaco Enzo Perrini, della professoressa Maria Rosaria Acquaviva, del giornalista Mario Saponaro e dello stesso Marchioli, è emersa con forza la volontà di riportare la spiritualità al centro dell’esperienza umana. Un’invitata ha espresso così il senso più profondo della mostra:

 ContemporAngeli la mostra di Giulio Marchioli.

“C’è sempre, in ogni tempo, il dialogo dell’io con l’alterità, che la si chiami divino, soprannaturale, angelo o demone. È il desiderio umano di camminare dall’oscurità alla luce. La vita non è solo ciò che è pratico e risolvibile: dobbiamo imparare a tendere, ad accettare anche percorsi che chiedono fatica e profondità.”

inaugurazione mostra ContemporAngeli la mostra di Giulio Marchioli.

Il percorso espositivo non si limita alla bellezza estetica, ma stimola una ricerca interiore: gli angeli di Marchioli non rassicurano, interpellano. Non si presentano con ali e aureole, ma con geometrie e sguardi che parlano alle coscienze, chiedendo ascolto.

 ContemporAngeli la mostra di Giulio Marchioli.

La mostra resterà aperta fino al 20 luglio con orario 18:30 – 20:30 e, con ogni probabilità, sarà prorogata fino alla fine del mese. Un’occasione preziosa per cittadini e visitatori di lasciarsi coinvolgere da un’opera artistica che è anche una sfida culturale e spirituale.

Un ringraziamento speciale va anche all’archeologo Mimmo Tamborrino, custode instancabile del percorso archeologico e promotore di numerose iniziative culturali nel cuore di Cisternino.


Perché visitare “ContemporAngeli”?

Perché è un invito a rallentare, guardarsi dentro, e ricordare che la luce può ancora attraversare le tenebre. Perché, come direbbe Romano Guardini, “l’incontro della fede con il mondo è apertura della coscienza”. E perché, in fondo, abbiamo ancora bisogno di angeli.

articoli correlati: