martedì, 22 luglio 2025
martedì, 22 luglio 2025

san francesco d'assisi pastore e martire

“Il Borgo che Danza”: Cisternino diventa palcoscenico sotto le stelle

“Il Borgo che Danza”: Cisternino diventa palcoscenico sotto le stelle

Cisternino si prepara a vivere una serata di pura magia. Lunedì 21 luglio 2025, Piazza Garibaldi si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per la prima edizione di “Il Borgo che Danza”, un evento che promette emozioni, eleganza e spettacolo.

Il Borgo che Danza

L’iniziativa, diretta artisticamente da Jessica Alò insieme a Davide Campagiorni, porta a Cisternino il format del JEDA Competition, evento nazionale che Jessica ha già presentato con successo lo scorso dicembre.

Questa volta, però, l’esperienza sarà ancora più coinvolgente: “Trasformeremo luoghi simbolici, passaggi e piazze del borgo in veri e propri palcoscenici sotto le stelle”, racconta la direttrice artistica, con l’entusiasmo di chi crede profondamente nella forza della danza come forma d’arte e aggregazione.

Il programma prevede due Masterclass d’eccezione con il Maestro Raffaele Paganini, una delle icone più amate della danza italiana:
• Ore 16:30 – Masterclass (bambini dai 7 anni in su con buona preparazione di danza classica)
• Ore 18:15 – Masterclass avanzata

L’interesse è stato immediato: i posti disponibili sono andati sold out già dai primi giorni di luglio.

Il momento clou della giornata sarà alle 21:00, con il Gala che vedrà la partecipazione straordinaria di Carmen Russo ed Enzo Paolo Turchi, oltre alle scuole di danza vincitrici delle borse di studio nei precedenti eventi di JEDA.

Sul palco ci sarà anche Arianna Soleti, talentuosa ballerina cistranese che si esibisce in tutto il mondo e che torna nella sua città per regalare al pubblico un momento di danza di altissimo livello.

L’ingresso sarà libero, permettendo a tutti di vivere da vicino uno spettacolo di grande fascino.

Durante la serata, il direttore del mensile Porta Grande, Mario Saponaro, consegnerà a Jessica Alò una pergamena ufficiale, con la motivazione per cui è stata scelta come “Cistranese dell’anno 2024”. Un riconoscimento sentito, per il talento e l’impegno con cui Jessica valorizza la danza e il nome di Cisternino.
L’evento è patrocinato dal Comune di Cisternino e realizzato grazie al sostegno degli sponsor locali.

“Cisternino ha contribuito e partecipato in maniera attiva alla realizzazione di questo evento”, sottolinea Jessica Alò, che aggiunge: “Qualsiasi evento che organizzo mi emoziona, ma quando si tratta del mio paese l’emozione è ancora più grande.”


“Il Borgo che Danza” è solo l’inizio di un percorso che Jessica Alò sogna di trasformare in un appuntamento fisso: “Perché no? I progetti sono tanti e l’entusiasmo non manca.”


Lunedì 21 luglio, dunque, il cuore di Cisternino batterà al ritmo della danza, tra la grazia di Paganini, la carica scenica di Carmen Russo ed Enzo Paolo Turchi, e l’orgoglio di vedere sul palco Arianna Soleti, esempio di talento cistranese nel mondo.
Un evento da vivere e raccontare, con la certezza che il borgo, per una sera, saprà volare alto sulle punte.